Per tutti è cantante ed ex bassista dei Pooh. Ma anche se per tutta la vita si è dedicato a musica e canto Riccardo Fogli, toscano di nascita, non ha mai dimenticato la sua terra natale, le sue tradizioni e, tantomeno, uno dei prodotti tipici toscani più amati in Italia e nel mondo: il vino rosso. E fra i tanti vini che la Toscana offre, il Brunello di Montalcino ha sempre occupato un posto d’onore nel cuore di Riccardo. Proprio per questo, supportato dalla moglie Karin Trentini, sposata nel 2010, e dal loro amico John Belgran, Riccardo Fogli ha deciso di dedicarsi alla produzione e alla commercializzazione nel mondo di un suo proprio Brunello di Montalcino a marchio Fogli, produzione limitata e prestigiosa.
Riccardo Fogli, la vita privata: mogli…e tradimenti
Riccardo Fogli è stato sposato con Viola Valentino per vent'anni ma le sue scappatelle hanno fatto naufragare il matrimonio. In particolare in quel periodo l'ex bassista dei Pohh ebbe una relazione prima con Patty Pravo e poi con l’attrice Stefania Brassi. La Brassi fu la classica goccia: nel 1992 la Valentino e Fogli si separarono. Dal 2010, come detto, è sposato con Karin Trentini: la particolarità? La modella ha 34 anni in meno e grazie a lei è diventato padre per la seconda volta.
Riccardo Fogli, i Pooh e Sanremo
Non ancora ventenne, Riccardo Fogli inizia a suonare nella famosa band italiana Pooh, capitanata da Roby Facchinetti. Questi sono anni floridi e costellati di successi; Riccardo è la voce principale del gruppo e scrive moltissime canzoni che raggiungono i primi posti delle classifiche, che lo incoroneranno star italiana ma non solo.
Passa qualche anno e cambiano gli equilibri nella band, che lasciano sempre minor spazio a Riccardo Fogli che, a questo punto, sostenuto anche da Patty Pravo, lascia i Pooh dopo circa sette anni per intraprendere la carriera solista che, ad ogni modo, si rivela anch’essa un grande successo, tanto da fargli vincere anche un Festival di Sanremo.
Fonte foto: https://www.facebook.com/pg/RiccardoFogliOfficialPage/