
Roberto Bolle, il ballerino italiano più famoso e talentuoso non solo nel Belpaese ma anche fuori dai confini nazionali, giovedì 18 maggio sarà uno degli ospiti di dello show di Virginia Raffaele, Facciamo che io ero, con un cameo di un celebre passo a due che ballerà proprio con la bravissima conduttrice. Ma scopriamo qualche curiosità in più su Roberto Bolle.
Chi è Roberto Bolle
Fisico scultoreo, capelli e occhi marroni ma così profondi da dare il senso di potersi perdere dentro, Roberto Bolle ha dedicato tutta la sua vita alla danza classica macinando, anno dopo anno, un successo senza eguali. Tutto ha iniziato da un piccolo paesino in provincia di Alessandria, Casale Monferrato dove Roberto Bolle è nato anche se la sua adolescenza l'ha trascorsa in provincia di Vercelli, a Trino. La passione per la danza classica lo travolge fin da piccolo, tanto che all'età di 12 anni riuscì a entrare all'Accademia Teatro alla Scala dove viene notato da Rudolf Nureyev che lo sceglie per interpretare il ruolo di Tadzio nell'opera Morte a Venezia.
Roberto Bolle e la nomina di primo ballerino
Nel 1996, Roberto Bolle riceve una grandissima gratificazione divenendo il primo ballerino del Teatro alla Scala dopo il balletto di Romeo e Giulietta. Da lì comincia a ballare senza sosta da Don Quixote a Il lago dei Cigni, dalla Bella Addormentata a Lo Schiacchianoci, tutti ruoli che Roberto ricopre egregiamente. Ben presto la bravura di Bolle viene notata anche all'estero tanto che ha anche l'occasione di ballare presso il Royal Ballet di Londra, al Balletto nazionale canadese e ancora allo Staatsoper di Berlino, al Teatro dell'Opera di Vienna fino al Tokyo Ballet.
Roberto e la danza in tv
Roberto Bolle è stato uno dei primissimi ballerini, di un certo calibro, ad aver spalancato letteralmente le porte del teatro e ad aver fatto uscire la danza classica, facendola approdare negli studi televisivi. Bolle, infatti, crea anche un suo personale Galà intitolate Roberto Bolle & Friends tutto incentrato, ovviamente, sulla danza e ogni anno si svolge in location diverse e particolari.
Roberto Bolle e la vita privata
Nel 2009 girava voce di un presunto coming out che Roberto Bolle avesse fatto poi smentito dal diretto interessato dicendo che fossero delle voci infondante. Qualche anno dopo il settimanale Chi ha paparazzato il primo ballerino con il fidanzato Antonio Spagnolo, confermando il gossip di una rivista francese. I due, però, si sono separati e dal 2015 non stanno più insieme. Al momento non risulta esserci nessun amore nella vita di Bolle.