Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Sarabanda: il grande ritorno televisivo con tre puntate speciali
  • Curiosità

Sarabanda: il grande ritorno televisivo con tre puntate speciali

Francesco Lodato Maggio 9, 2017

Ormai è ufficiale: nel mese di giugno 2017 tornerà sul piccolo schermo uno dei quiz televisivi di maggior successo degli ultimi 20 anni: Sarabanda, che durante il suo periodo d’oro, raccoglieva attorno alla televisione milioni di telespettatori. Era da tempo che il suo conduttore, Enrico Papi, aveva in mente di riproporre il quiz musicale sul piccolo schermo, ed ora, finalmente, ci è riuscito.

La genesi di Sarabanda

Sarabanda è stato forse, una delle decisioni più azzeccate di Mediaset: il quiz musicale, che si ispirava al quiz storico Il musichiere e al format americano della NBC Name That Tune, non solo ha consacrato al successo un giovane Enrico Papi, ma ha fatto anche la fortuna dell’intero palinsesto: Sarabanda ha tenuto incollato il grande pubblico davanti alla televisione per quasi 10 anni.

Gli “strani” concorrenti

Il punto di forza del quiz non era solo la sua struttura, già collaudata in America e perfetta per il piccolo schermo, ma lo erano anche i suoi concorrenti: uno più bizzarro dell’altro. È grazie ai suoi campioni se Sarabanda è riuscito a passare alla storia, diventando un vero e proprio fenomeno televisivo. I grandi campioni, che spesso si presentavano mascherati, portavano con sé grandi storie, che li caratterizzavano e affascinavano il grande pubblico. Tra i tanti concorrenti che sono passati a Sarabanda non si possono non ricordare la Professora, Max, concorrente mascherato che non voleva rivelare la propria identità, Allegria, Coccinella, l’Uomo Gatto e Valentina, la concorrente cieca che riusciva a indovinare il brano ascoltando solo la prima nota. Insomma, Sarabanda era popolato da concorrenti dal grande fascino, che non potevano non catturare l’attenzione del pubblico da casa, annoiato dai soliti quiz televisivi. Dal 1997 al 2004, il famoso quiz musicale di Enrico Papi era diventato un vero e proprio punto di riferimento per milioni di italiani, che cenavano assistendo alle grandi gesta dei campioni di Sarabanda.

A giugno, per i 20 anni del quiz musicale, Sarabanda tornerà con tre puntate speciali, in cui, forse, il pubblico avrà di nuovo il piacere di vedere sfidarsi i campioni che ne hanno fatto la storia.

Fonte foto copertina: facebook.com/Sarabanda-351338454933462/

 

Continue Reading

Previous: Giorgia: una vera e propria anima camaleontica
Next: Song to Song: un successo cinematografico assicurato

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015