Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Curiosità
  • Sessualità e serie tv: evoluzione nel tempo
  • Curiosità

Sessualità e serie tv: evoluzione nel tempo

Redazione PCTV Giugno 10, 2022

Le serie TV rappresentano uno spaccato di vita reale in cui gli spettatori assaporano un metodo di comunicazione completamente diverso rispetto ai tradizionali film: con una serie televisiva è possibile creare una connessione con i protagonisti, affezionarsi a loro e vivere le varie avventure con una partecipazione maggiore. A prescindere dalla tipologia fantasy o realistica, il sesso ha cominciato a essere introdotto nei telefilm dagli anni '90 in poi. Nei decenni precedenti, infatti, i produttori erano molto cauti nel fare riferimenti sessuali per timore che le famiglie potessero protestare. La prima serie storica che ha fatto del sesso il main theme della sua storia è sicuramente Sex And The City innovativa sotto diversi aspetti e che ha aperto il campo a molti altri titoli degli anni successivi. Finalmente il punto di vista sui rapporti era incentrato sul divertimento, proprio come la filosofia di EasyToys uno dei tanti negozi online specializzati nella vendita di sex toys.

16548739683148-RD_serie_tv.jpeg

Dal sesso per puro piacere al sesso per scandalizzare

Gli anni '90 e 2000 sono stati caratterizzati dalla visione del sesso più leggera. In Sex And The City le protagoniste rivendicavano la loro libertà e indipendenza andando a letto con diversi uomini e facendo molteplici esperienze. Per il pubblico questa era una rivelazione, oltre a stuzzicarne il lato voyeuristico. In seguito, questo approccio ha introdotto una nuova formula nella scrittura delle serie televisive, il sesso sempre più protagonista e in molteplici modi per scandalizzare gli spettatori. Da Ally McBeal che presenta una scena di sesso in pubblico con uno sconosciuto in un autolavaggio alle orge spinte di Spartacus, la regola è sempre stata "non avere regole" e far conoscere qualcosa di nuovo alle persone. E questo è stato il mood fino ai giorni nostri, epoca in cui c'è spazio per il sesso esplicito rappresentato come normalità come quello di Brigerton ma anche per rispondere ad alcune domande e impartire una lezione educativa.

L'era del sesso educativo

La cronaca ha rivolto i suoi riflettori su diversi episodi legati al sesso in questi ultimi anni, la causa è la scarsa conoscenza dei rapporti e il comportamento improprio dei più giovani (e non solo). Il continuo divulgare scene così forti ha avuto conseguenze sia positive che negative perciò è stato necessario trovare un modo alternativo per educare sui temi sensibili e quale metodo migliore se non un'altra serie TV: Sex Education. I temi trattati sono molteplici, dall'omofobia al vaginismo, all'uso dei sex toys come i dildo e tanti altri. Il risultato è stato un successo incredibile che ha giovato sulla concezione che hanno ragazzi e ragazze di qualcosa di così bello e profondo come il sesso e l'auto-erotismo.

Continue Reading

Previous: Alberico Lemme, il dietologo delle star
Next: I Maya hanno inventato Batman? Ecco Camazotz, la divinità pipistrello

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015