Ramiro Alanis è un personal trainer della Florida che è entrato nel Guinness dei Primati per un record davvero singolare: ha visto Avengers: Endgame al cinema 191 volte. Oltre che un tifoso sfegatato del Club Tigres, squadra di calcio messicana di San Nicolás de los Garza, Alanis è un vero fan dei supereroi Marvel. Grazie alla Casa delle Idee è stato premiato con un riconoscimento speciale per il suo record di visioni.
Il Guinness World Records gli ha assegnato il premio della categoria "The Most Cinema Productions Attended – Same Film", ovvero l'uomo che ha partecipato al maggior numero di proiezioni delle stesso film.
Ramiro ha approfittato del successo clamoroso di Avengers: Endgame (e delle sale ancora aperte pre-pandemia), che soltanto negli Stati Uniti ha guadagnato 858,3 milioni di dollari al botteghino. Endgame è diventato il maggior incasso nella storia del cinema con 2,798 miliardi al box-office internazionale.
Alanis ha una particolare predilezione per Steve Rogers, il Captain America interpretato da Chris Evans dalla Fase 1 alla Fase 3 del Marvel Cinematic Universe. "Il suo personaggio – racconta Ramiro al Guinness World Records – incarna molti valori che sostengo in prima persona: rettitudine, gentilezza, pensare agli altri prima che a se stessi".
Alanis ha strappato il record allo youtuber NemRaps, che nel 2018 ha visto al cinema Avengers: Infinity War la bellezza di 103 volte. Quello stesso anno, NemRaps ha guardato soltanto altri sei film: Solo: A Star Wars Story, Ready Player One, A Quiet Place, Deadpool 2, Ant-Man and the Wasp e Black Panther. Quest'ultimo l'ha visto in sala tre volte. Ramiro Alanis ha fatto di meglio ed è arrivato a quota 191 con Endgame.
"I film ci insegnano messaggi profondi sulla vita, la cultura e la società – spiega il recordman –. I supereroi invece aiutano le persone e chi ha bisogno, cosa che mi appassiona molto. Forse non abbiamo superpoteri, ma anche noi con semplici atti di gentilezza possiamo cambiare la vita di qualcuno".
Il record è costato a Ramiro una sola contrindicazione: ha iniziato a perdere una parte della sua vita sociale dopo aver trascorso tutto il suo tempo libero in un cinema.
La parte più difficile di questo tentativo è stata proprio rinunciare alla vita sociale con la mia famiglia, alla palestra (ho perso 16 chili di muscoli) e alla gestione dei miei orari di lavoro con gli orari delle proiezioni.
Poco male: Alanis è scoppiato in lacrime quando ha ricevuto la mail e l'attestato del GWR che ha confermato il suo record. "Ne è valsa la pena – conclude Ramiro – e devo ringraziare la mia famiglia, gli amici, i fan sui social e i manager e il personale delle sale che ho visitato per il supporto che mi hanno dimostrato".
Foto copertina: Marvel Studios
Foto interna: www.twitter.com/agalanis17/status/1183753318977409024