I due comici siciliani, dal 6 febbraio alla conduzione di Striscia la Notizia, siedono dietro la scrivania del famoso programma satirico completamente a loro agio, come se non l’avessero mai lasciato. Il duo comico ha sostituito la storica coppia Greggio-Hunziker e guiderà il programma fino al 10 giugno.
La nascita del duo comico Ficarra e Picone
Molti non lo sanno ma, Ficarra e Picone si sono conosciuti in un villaggio turistico, dove Ficarra lavorava come animatore. Insieme per caso sul palco, il primo animatore e l’altro vacanziero, hanno capito di avere grandi potenzialità comiche. Nasce così il trio “Chiamata Urbana Urgente”, fondato assieme all’amico Salvatore Borello, che, però, nel 1998, decide di abbandonare il gruppo, sancendo la nascita di “Ficarra e Picone”. I due giovani comici decidono così di ripartire da zero e con un pizzico di fortuna riescono a esordire sul piccolo schermo, partecipando ai programmi televisivi Gnu, Zero a Zero, L’ottavo Nano e, infine, Zelig, dove diventano ospiti fissi.
Da Zelig al cinema
Sono anni di grande sperimentazione, in cui i due comici si divertono a rappresentare la loro sicilianità. Ispirandosi ad amici e conterranei, Ficarra e Picone inventano numerose caricature comiche, che andranno poi a popolare il loro primo spettacolo teatrale: Vuoti a perdere. Lo spettacolo, mandato in onda da Tele +, segna l’inizio di una grande carriera. Nel 2001 esce nelle sale italiane il loro primo film, Nati stanchi, che li consacra definitivamente al successo. Nel corso degli anni, oltre all’assidua presenza televisiva, i due siciliani riescono a portare avanti una buona carriera cinematografica, scrivendo e interpretando film come Il 7 e l’8, La matassa, Anche se è amore non si vede, Andiamo a quel paese e L’ora legale, uscito nel 2017.
Così, tra un film e l’altro, Ficarra e Picone si divertono a condurre il programma satirico di Striscia la Notizia: il loro debutto risale al 2004 e in tutto sono riusciti, ad oggi, a condurre più di 800 puntate. Alla richiesta di tornare dietro la scrivania, per la seconda metà della nuova edizione 2016/2017, perciò, non potevano certo dire di no: Ficarra e Picone qui, si sentono a casa.
Fonte foto copertina: facebook.com/FicarraePicone/