Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Hideaki Anno, il maestro giapponese alle prese con un grande simbolo cinematografico: Shin Godzilla
  • Curiosità

Hideaki Anno, il maestro giapponese alle prese con un grande simbolo cinematografico: Shin Godzilla

Francesco Lodato Luglio 3, 2017

Nato come animatore, per poi diventare, verso la fine degli anni ’80, un acclamato regista, Hideaki Anno ha deciso di fare un grande regalo al pubblico giapponese e internazionale: ridare vita a uno dei simboli indiscussi del cinema orientale, Godzilla. Shin Godzilla, che uscirà nelle sale italiane per soli 3 giorni, dal 3 al 5 luglio, è pronto per conquistare il cuore dei nostalgici e consacrare definitivamente al successo questo grande regista.

Gli esordi di Hideaki Anno

Classe 1960, Hideaki Anno è un disegnatore di grande talento, avvicinatosi al mondo dell’animazione fin dagli anni della scuola. È proprio in questo periodo che lo studente fa le sue prime esperienze con alcune case di produzione, che, però, preferiscono non riconoscere il suo talento. Un giorno, però, il famoso regista e animatore Hayao Miyazaki fa pubblicare un annuncio per ricercare nuovi animatori. Ecco l’occasione che Anno aspettava da tempo. Così, poco più che 20enne Hideaki si precipita allo Studio Ghibli con in braccio alcuni suoi disegni. Miyazachi, stupito dal suo talento, gli assegnerà alcune sequenze del film Nausicaa della Valle del vento. Il giovane studente pieno di speranze comincia così la sua grande carriera.

Il successo

Diventato direttore d’animazione dello studio dello studio Gainax e suo principale regista, Anno, dopo alcuni lungometraggi d’animazione di grande successo, dirige quella che ancora oggi è considerata une delle migliori serie d’animazione di sempre: Neon Genesis Evangelion. La serie conferirà ad Anno un successo nazionale, che presto supera anche i confini per diventare internazionale. Di questa serie, il regista dirigerà anche dei film “reali”, operazione che gli darà la possibilità di portare avanti una carriera registica non d’animazione. Shin Godzilla è la sua ultima opera e, considerato il personaggio protagonista, molto probabilmente sarà un grandissimo successo.

Presto, Hideaki Anno sarà considerato uno dei migliori registi del cinema giapponese, al pari del suo maestro Hayao Miyazaki.

Fonte foto copertina: facebook.com/A-Different-Photo-of-Hideaki-Anno-Everyday-291517437960727/

 

Continue Reading

Previous: La passione per la chitarra elettrica e quello per la fidanzata. Ecco 9 curiosità su Samuel, l’ex frontman dei Subsonica
Next: Gaia Gozzi: ecco 13 curiosità sull’ex concorrente di X Factor

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015