Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Gatta Cenerentola: la versione napoletana e contemporanea del famoso cartone animato Disney
  • Curiosità

Gatta Cenerentola: la versione napoletana e contemporanea del famoso cartone animato Disney

Francesco Lodato Settembre 14, 2017

Reduce dalla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Gatta Cenerentola sarà disponibile al grande pubblico a partire da giovedì 14 settembre 2017. Il nuovo cartone animato tutto italiano ha ricevuto grandi consensi di critica al Festival ed è stato definito uno dei migliori film animati italiani di sempre. Insomma, sembra proprio che questa volta anche l’Italia sia riuscita a realizzare un’opera d’animazione di grande spessore artistico.

Gatta Cenerentola: versione napoletana del cartone Disney

Le somiglianze con la Cenerentola della Walt Disney sono pressocché inesistenti: Gatta Cenerentola si ispira a piene mani dal racconto, datato 1634, dello scrittore Giambattista Basile, per ambientare la propria storia in una Napoli contemporanea, dove criminalità e vizio la fanno da padrona. In mezzo alla malavita, però, abitano anche anime pure. Tra queste c’è Vittorio Basile, il cui nome ricorda il grande Vittorio De Sica, padre del Neorealismo italiano e lo stesso Giambattista, scrittore e padre putativo di Cenerentola. Come vuole la storia, dopo essere stato freddato da un boss di Napoli, Vito lascia la propria figlia, Cenerentola, tra le grinfie di una matrigna e sei sorellastre. Comincia così la storia di Gatta Cenerentola.

Alcune curiosità

Questo bellissimo cartone animato è stato ideato e realizzato da più autori, che hanno messo insieme le forze per creare qualcosa di unico: Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone; sono loro i registi di Gatta Cenerentola, che a lavorazione finita, hanno deciso di affidare le voci dei personaggi a un cast di attori eccezionali. Tra questi spicca sicuramente la collaborazione di Alessandro Gassman, che qui presta la voce all’ex uomo della scorta di Basile, Primo Gemito. La voce di Salvatore Lo Giusto, il boss di Napoli, è invece stata affidata all’attore Massimiliano Gallo.

L’attore ha definito l’opera animata un capolavoro, “un miracolo napoletano”. Insomma, Gatta Cenerentola sembra davvero un film da non perdere. La critica di Venezia lo ha amato. Chissà se farà lo stesso anche il grande pubblico italiano.

Fonte foto copertina: facebook.com/GattaCenerentola

Continue Reading

Previous: Giovanni Galletta: tutto quello che bisogna sapere sul conto del regista indipendente italiano
Next: Leatherface: le curiosità sul film prequel di Non aprite quella porta

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015