Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Ivory. A Crime Story: ecco tutto quello che dovete sapere sul documentario che indaga sulle cause dell’estinzione dell’elefante
  • Curiosità

Ivory. A Crime Story: ecco tutto quello che dovete sapere sul documentario che indaga sulle cause dell’estinzione dell’elefante

Francesco Lodato Settembre 25, 2017

Per realizzare Ivory. A crime Story ci sono voluti tre anni, un lungo periodo di lavorazione nel quale il fotografo e documentarista Sergey Yastrzhembskiy è riuscito a raccogliere più di 250 ore di materiale audiovisivo. Ne è nato un documentario di 87 minuti, crudo e obiettivo, incentrato sulla mattanza degli elefanti, vittime indifese del mercato illegale dell’avorio, di cui sono colpevoli molte potenze internazionali. Distribuito da Koch Media, Ivory. A crime Story fornisce un punto di vista esaustivo sui meccanismi politici ed economici che stanno portando all’estinzione di questo bellissimo animale.

Ivory. A crime Story: il documentario che condanna senza riserve il mercato dell’avorio

Quello di Sergey Yastrzhhembskiy è un lavoro destinato a lasciare il segno. Frutto di una grande ricerca e una lunga documentazione, il regista riesce a racchiudere in soli 80 minuti tutti gli aspetti e le potenze coinvolte nel mercato illegale dell’avorio. La denuncia sociale diventa anche uno strumento per studiare l’uomo e le sue culture, una ricerca antropologica che indaga sulla società africana fino ad arrivare a quella occidentale.

L’impatto sociale del documentario

È stato grazie anche a Ivory. A crime story se il Papa, durante una visita in Africa, ha condannato pubblicamente la mattanza degli elefanti. Dichiarazione fatta dopo aver visto proprio uno spezzone del documentario. Probabilmente, questo ha pure influito sulla decisione della Cina di abolire una volta per tutte il mercato dell’avorio. Insomma, una grande soddisfazione per il regista, i cui sforzi non sono stati per niente vani. Ma c’è ancora tantissimo da dire: delle quasi 300 ore di girato, il regista ne ha utilizzato solo una piccolissima parte. Per questo motivo, dallo stesso materiale ricaverà altre storie e altri documentari, accomunati dalla stessa appassionata indagine riguardanti le etnie di tutto il mondo e il loro rapporto con la figura dell’elefante.

Ivory. A crime Story è sicuramente un’opera da non perdere. Il documentario uscirà nelle sale italiane martedì 26 settembre.

Fonte foto copertina: facebook.com/Ivorycrimestory

Continue Reading

Previous: Kristyna Schickova: ecco chi è la sexy sorella del calciatore della Roma
Next: Paolo Bettini: un campione che corre su due ruote

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015