Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Motori Ruggenti: una passione tutta italiana
  • Curiosità

Motori Ruggenti: una passione tutta italiana

Francesco Lodato Luglio 25, 2017

In un’epoca in cui il car sharing sta lentamente sostituendo le automobili di “proprietà”, alcuni cultori e appassionati di motori sbarcano sul grande schermo per ricordare al pubblico quanto le automobili siano state importanti in questo secolo per delineare una propria individualità. Per mezzo di queste, infatti, molti uomini e donne si sono “rappresentate” attraverso le loro auto. Motori Ruggenti è documentario che parla proprio di questo: l’automobile è uno dei simboli più importanti del ‘900.

Motori Ruggenti: il documentario dell’estate

Il 25 e il 26 luglio, in collaborazione con Walt Disney, uscirà in alcuni cinema italiani Motori Ruggenti che, diretto da Marco Spagnoli, racconta al grande pubblico la storia dell’automobile e della sua influenza nell’immaginario collettivo italiano. Il documentario si alterna tra interviste e video di repertorio, la cui funzione è quella di tracciare una linea storica che dagli inizi del’900 arriva fino ad oggi. Motori Ruggenti nasce come iniziativa promozionale dell’opera Pixar Cars 3, in uscita il 14 settembre 2017.

Alcune curiosità su Motori Ruggenti

Questo affascinante documentario è stato presentato a Roma dallo stesso regista, che ha potuto beneficiare della collaborazione di alcuni esperti del settore: il pilota di Formula 1 Giancarlo Fisichella, lo storico e appassionato di automobili Federico Paolini, il doppiatore di Saetta McQueen (protagonista di Cars) Massimiliano Manfredi e, infine, la campionessa di rally Prisca Taruffi. Insomma, la passione per i “motori ruggenti” ha unito molte personalità, dando vita a un documentario che, da semplice iniziativa promozionale, si è trasformata in una vera chicca cinematografica. In Italia la passione per le automobili non avrà mai fine. Lo dimostra Motori Ruggenti che ricorda al pubblico quanto il nostro paese sia stato fondamentale per lo sviluppo del settore automobilistico.

Al cinema per soli due giorni, Motori Ruggenti porterà al cinema tutti i grandi appassionati, risvegliando, forse, anche l’interesse perduto di alcuni.

Fonte foto copertina: facebook.com/marco.spagnoli

Continue Reading

Previous: Salvatore e Giuliano sognano di poter vivere con la propria musica: ecco chi sono I Desideri
Next: Kevin Spacey: tutto quello che non sapete sul conto di uno dei più grandi attori di Hollywood

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015