Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Dove cadono le ombre: la nuova produzione Fandango ispirata a fatti realmente accaduti
  • Curiosità

Dove cadono le ombre: la nuova produzione Fandango ispirata a fatti realmente accaduti

Francesco Lodato Settembre 4, 2017

Reduce dal Festival di Venezia, il 6 settembre uscirà in tutte le sale italiane l’opera prima della giovane regista Valentina Pedicini, dal titolo Dove cadono le ombre. Il film, prodotto e distribuito da Domenico Procacci e la Fandango, si ispira a una storia vera. Nel cast anche Elena Cotta, Federica Rosellini, Josafat Vagni e Lucrezia Guidone.

Dove cadono le ombre, una tragica storia ambientata in Svizzera

Con il suo primo lungometraggio di finzione, Valentina Pedicini ha voluto raccontare la tragica e dimenticata storia di quasi 2000 bambini di etnia rom jenish, vittime di esperimenti di eugenetica avvenuti in Svizzera per quasi 50 anni, dal 1926 fino a meta degli anni ‘70. Per mezzo di una sceneggiatura di grande drammaticità, la regista e sceneggiatrice ha confezionato un bellissimo prodotto cinematografico, che non è passato inosservato alla 74esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dove è stato presentato nella sezione Giornate degli Autori.

Alcune curiosità sul film

Un film molto forte, quindi, che si è avvalso di una reale testimonianza: ad aiutare l’autrice nella fase di scrittura, durata tre anni, c’era la scrittrice e poetessa Mariella Meher, una delle poche sopravvissute a questo triste momento della storia della Svizzera. Grazie a lei, Valentina Pedicini ha potuto costruire una storia di fiction attorno a fatti realmente accaduti. Ne è uscito così un grande racconto, la cui funzione è quella di lasciare una grande testimonianza riguardo a fatti dimenticati del tutto dalla storia. Dove cadono le ombre, che è ambientato prevalentemente all’interno di una casa di riposo nella tranquilla Svizzera, è uno di quei film destinati a lasciare un segno nei suoi spettatori, che di certo non ne rimarranno delusi.

Nelle sale a partire dal 6 settembre, gli autori di Dove cadono le ombre sperano che il film possa ottenere un buon impatto mediatico. Ma per sapere cosa ne pensa il pubblico italiano bisognerà aspettarne l’uscita.

Fonte foto copertina: facebook.com/DoveCadonoLeOmbre/

Continue Reading

Previous: Gianni Morandi, il cantante di nuovo in pista per la fiction
Next: Auguri a Max Greenfield: tutto sull’attore di New Girl!

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015