Dopo tantissimi anni di gestazione e numerosi passaggi di testimone, La Torre Nera è pronto per approdare sul grande schermo. Il film, diretto dal regista danese Nikolaj Arcel, si ispira alla saga letteraria del grande scrittore Stephen King, composta da 8 romanzi, scritti tra il 1982 e il 2012. Il film La Torre Nera è finalmente un sogno che si avvera: era ormai da molto tempo che il mondo del cinema sognava di ricavarne un film.
Tutto ha inizio intorno al 2009, quando due autori dal calibro di J.J. Abrams e Damon Lindelof mettono mani sui diritti della saga. Reduci dal grande successo di Lost, che li ha resi famosi in tutto il mondo, i due registi e produttori decidono che è arrivato il momento di realizzare un film che possa omaggiare il grande lavoro di Stephen King, di cui sono grandi fan. L’intenzione dei due registi è quella di realizzare un film per ogni capitolo della saga: un lavoro dalla grande portata destinato a rimanere nella storia. Purtroppo, però, i tanti impegni televisivi non permettono loro di proseguire e così sono costretti a passare la palla a qualcun altro.
Nel 2010, la grande casa di produzione Universal compra i diritti della saga per 5 milioni di dollari, contro i miseri e simbolici 19 dollari spesi da Abrams qualche anno prima. Diventata proprietaria della saga, la Universal comincia a pensare al possibile protagonista. A causa di alcuni imprevisti, però, è costretta anche lei a passare il testimone e abbandonare il progetto.
Oggi, finalmente, grazie alla Sony Pictures, che nel 2015 si è impegnata nel riaprire il progetto, La Torre Nera è pronta per uscire nelle sale cinematografiche. Il film sarà diretto dal regista danese Nikolaj Arcel. Nel cast anche Matthew McConaughey.
Fonte foto copertina: facebook.com/LaTorreNeraIlFIlm/