L’ordine delle cose: dopo Venezia, il nuovo film di Andrea Segre arriva anche al grande pubblico

Presentato alla 74esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, L’ordine delle cose, il nuovo film di Andrea Segre, è riuscito a conquistare un buon numero di consensi. Questo perché, nonostante una tematica molto delicata e contemporanea, non è caduto in nessuna retorica o banalità. Il film, infatti, rappresenta con sguardo intelligente la condizione degli immigrati e il loro lungo viaggio verso l’Italia. Nel cast sono presenti gli attori Paolo Pierobon, nel ruolo di protagonista, Giuseppe Battiston e Roberto Citran.

Le intenzioni di L’ordine delle cose

Una storia molto delicata quindi, proprio in questo periodo una delle tematiche più approfondite e dibattute dai telegiornali e dai social network. In realtà la sceneggiatura, scritta dallo stesso Andrea Segre, risale a qualche anno fa: il regista non si aspettava che proprio nel momento della sua uscita le cose nella realtà sarebbero diventate come lui le aveva immaginate nel film. Il regista prova a dire la sua sul tema immigrati e lo fa con il mezzo con cui gli riesce meglio: il cinema

Le intenzioni del film

L’ordine delle cose è un film che vuole far riflettere, vuole mettere lo spettatore nella condizione di pensare. Il pubblico troverà sullo schermo due persone completamente agli antipodi, un funzionario del Ministero degli Interni e una ragazza somala, tra i quali nascerà un grande dialogo, che porterà il protagonista a rivalutare il proprio “ordine delle cose”. Questo è l’augurio del regista Segre, che il film possa diventare il motore per un’attenta e intelligente riflessione riguardo ad argomenti tanto dibattuti proprio in questi giorni.

L’ordine delle cose uscirà in tutti i cinema italiani a partire da giovedì 7 settembre 2017: a Venezia ha già riscosso un buon successo, ora si aspetta il responso del grande pubblico. Un film dedicato a chi pensa al cinema come strumento di conoscenza e non solo d’intrattenimento.

Fonte foto copertina: facebook.com/lordinedellecose

Published by
Francesco Lodato