Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Il contagio: Vinicio Marchionni e Vincenzo Salemme assieme per un film sulla periferia romana
  • Curiosità

Il contagio: Vinicio Marchionni e Vincenzo Salemme assieme per un film sulla periferia romana

Francesco Lodato Settembre 28, 2017

Vinicio Marchionni, Anna Foglietta, Vincenzo Salemme: sono solo alcuni dei nomi che vanno a infoltire il cast di Il contagio, nuovo film diretto a quattro mani dai due registi Matteo Brotrugno e Daniele Coluccini. Tratto dall’omonimo romanzo di Walter Siti, Il contagio si occupa delle periferie romane, raccontando pezzi di vita dei suoi abitanti. Il film uscirà nelle sale giovedì 28 settembre e vi rimarrà per tutta la settimana.

Il contagio: il mondo della periferia urbana

Come accade anche nel libro, Il contagio è un film collettivo, dove tutti e nessuno fanno da protagonista. Matteo Brotrugno e Daniele Coluccini imbracciano così la macchina da presa per raccontare le vita di alcuni abitanti di una palazzina fatiscente, tra corruzione, spaccio e tanta emarginazione. Sono i condomini e la loro quotidianità, i veri protagonisti del film.

Dal libro al film

Del libro, i due sceneggiatori e registi hanno però deciso di focalizzarsi solo su alcuni dei tanti personaggi raccontati. Ecco che così entrano in scena Vinicio Marchionni, Elena Foglietta, Vincenzo Salemme e Maurizio Tesei, tutti impegnati nell’interpretare queste figure oscure, un po’ malinconiche, ma soprattutto disilluse. Sembra quasi di vedere un film di Pasolini, però ambientato nei giorni nostri. Questi, sono “ragazzi di vita” cresciuti, la cui quotidianità è molto simile a quella dei personaggi pasoliniani. Così si è espressa la critica in merito al film. Molto interessante è, poi, il personaggio di Salemme, che per la prima volta è impegnato in un ruolo drammatico e anche molto complesso. Gran parte della storia ruota proprio attorno a lui e al suo giovane amante (Marchionni).

Il contagio uscirà nelle sale giovedì 28 settembre. Una piccola chicca cinematografica da vedere assolutamente sul grande schermo. Una riflessione attenta sulla direzione che ormai hanno preso le nostre periferie italiane. Il ritratto corale di una generazione che sta andando alla deriva.

Fonte foto copertina: facebook.com/CinematicRoma/

 

Continue Reading

Previous: Karaoke di Fiorello compie 25 anni: lo sapevi che anche Elisa e Laura Chiatti furono concorrenti?
Next: Una famiglia: esce al cinema il nuovo film con Micaela Ramazzotti

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015