Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Valerian e la Città dei mille pianeti: il film europeo più costoso della storia
  • Curiosità

Valerian e la Città dei mille pianeti: il film europeo più costoso della storia

Francesco Lodato Settembre 21, 2017

Giovedì 21 settembre esce finalmente nelle sale Valerian e la Città dei mille pianeti, opera cinematografica diventata famosa ancora prima di uscire, per via del suo costo di produzione. Questa volta, il regista Luc Besson ha fatto davvero le cose in grande, realizzando il suo più grande sogno: dirigere la trasposizione cinematografica del suo fumetto preferito, l’omonima graphic-novel francese datata anni ’60.

Valerian e la Città dei mille pianeti: una strabiliante trasposizione cinematografica

Non è la prima volta che Luc Besson attinge a piene mani dal famoso fumetto di Pierre Christin e Jean-Claude Mézèries: già nel 1997, il regista aveva realizzato Il quinto elemento, le cui ambientazioni e suggestioni partivano proprio da lì. Questa volta, però, il regista francese ha voluto farne una trasposizione più fedele, realizzando il film di fantascienza europeo più costoso della storia: 197 milioni di Euro, soldi che hanno permesso di mettere in piedi una produzione che non ha nulla da invidiare ai classici film della Marvel.

Un sogno diventato realtà

Valerian e la Città dei mille pianeti è stato definito uno dei film più “strabilianti e psichedelici viaggi intergalattici di sempre”, una definizione che fa comprendere la portata dello spettacolo visivo che il grande pubblico troverà in sala. Il tutto è stato possibile grazie alle nuove tecnologie cinematografiche, che hanno permesso al regista di ricreare perfettamente una serie di innumerevoli creauture mostruose, la cui realizzazione solo 10 anni fa era impensabile. Per questo motivo, già ai tempi de Il quinto elemento, Luc Besson aveva deciso di lasciare perdere. Nel 2012, però, il regista ha deciso di prendere in mano la situazione, cominciando a scriverne la sceneggiatura.

Oggi, dopo 5 anni di duro impegno e grandi investimenti, Valerian e la Città dei mille pianeti è pronta per il grande pubblico. Il film potrebbe davvero rivoluzionare il mondo del cinema e portare il cinema francese e europeo ad altissimi livelli. Il pubblico ne rimarrà sicuramente estasiato.

Fonte foto copertina: facebook.com/bestmovie.it

Continue Reading

Previous: 80 anni fa Tolkien pubblicava Lo Hobbit: le 5 differenze tra libro e trilogia
Next: Marco Morrone: la star del web di ‘Saluta Andonio’ guadagna 1500 euro a serata

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015