Classe 1955, Franco Di Mare è nato il 28 luglio (Leone) a Napoli e oltre a essere un conduttore e un giornalista è stato anche un inviato di guerra e uno scrittore. Nel 1983 ha intrapreso quel lavoro che avrebbe cambiato radicalmente la sua vita, nel 1991 entra in Rai dove si comincia a occupare principalmente di cronaca per il Tg2. Proprio in quell'anno Di Mare si interessa della Guerra dei Balcani e parte come inviato delle zone dell'Africa e dell'America Centrale.
Nel 2002, dopo tantissima gavetta, passa al Tg1 dove segue la maggior parte dei conflitti dalla Bosnia al Kosovo, dalla Somalia al Monzabico fino all'Algeria, Albania, Etiopia, Eritrea e Ruanda. Si è occupato, inoltre, anche della politica internazionale coprendo i falliti colpi di stato in America Latina ma anche le campagne presidenziali di Stati Uniti, Francia, Bulgaria e Algeria.
Franco Di Mare non si è mai fermato, ma anzi è sempre stato una persona appassionata non solo di conoscenza ma anche di far conoscere a sua volta quello che i suoi stessi occhi avevano visto. E cosi ha realizzato inchieste e servizi anche su attentati terroristici come Giappone, Russa, Kenya e ancora Egitto, Medio Oriente e Stati Uniti. Di Mare si è anche occupato di catastrofi naturali e di dossier geopolitici.
Il cambio di rotta per Franco Di Mare è avvenuto nel 2003 quando ha deciso di passare alla conduzione di un programma televisivo su Raiuno, Unomattina Estate, succesivamente è passato a Unomattina weekend e solo nel 2004 è passato alla conduzione di Uno Mattina. Tra il 2005 e il 2009 ha condotto anche Sabato e doemnica. All'interno di Uno Mattina si è guadagnato anche uno spazio tutto suo dal titolo Sarò Franco in cui tratta di diversi temi d'attualità.
Dal 2013 al 2014 conduce La vita in diretta (insieme a Paola Perego), e dal 2016 al 2017, tornando poi nel 2019, conduce Frontiere.
Tra i diversi libri pubblicati da Franco Di Mare, uno è diventato una miniserie interpretata da Beppe Fiorello dal titolo L'Angelo di Sarajevo. Il libro in questione è Non chiedere perché edito da Rizzoli nel 2011, un libro altamente autobiografico in cui Franco Di Mare ha voluto raccontare la sua personale esperienza come inviato di guerra e proprio in quell'occasione ha deciso di adottare una bambina, Stella che nella fiction però prende il nome di Malina e che oggi ha 25 anni.
Franco Di Mare è separato da sua moglie Alessandra dal 2018, quando il gossip ha impazzato per lui a causa di una relazione con una ragazza più giovane di lei di 36 anni. Anche se poi Di Mare ha detto, su Facebook, che la separazione non è stata causata dalla sua nuova fiamma.
Fonte foto: https://www.facebook.com/unomattina/