
Francesco Gabbani, dopo la vittoria sul palco del Festival di Sanremo con la sua Occidentali's Karma, in questa torrida estate che è appena iniziata sta girando quasi tutte le città italiane. Tutti voglio Gabbani, terzo classificato anche all'Eurovision Song Contest, tutti vogliono ballare sulle note delle sue canzoni fresce e orecchiabili e così il cantante di Amen approda anche sul palco di Piazza del Popolo, a Roma, per le quattro serate dedicate al Wind Summer Festival che poi verranno mandate in onda solo a luglio su canale 5. Con lui ospiti delle quattro serate anche altri big della musica come Luis Fonsi, Ermal Meta, Nek e ancora J-Ax e Fedez e tantissimi altri.
8 curiosità su Francesco Gabbani
- Classe 1982, nel Dna di Francesco Gabbani c'è sempre stata la musica e questo anche grazie al padre
- Il primissimo contratto discografico, Francesco Gabbani l'ha firmato all'età di 18 anni
- Il suo primissimo singolo è stato Italia 21 pubblicato nel 2011, primo singolo da solista che ha anticipato l'album Greitist Iz
- Francesco Gabbani è stato il primo cantante ad aver trionfato nella categoria delle nuove proposte e successivamente in quella dei big dopo solo un anno
- Nel 2016, infatti, con la sua Amen ha vinto, e spopolato, sul palco dell'Ariston tra gli emergenti
- Occidentali's Karma viaggia su una media di 136.259.552 visualizzazioni su youtube
- In tantissimi hanno voluto fare una parodia sulla canzone di Occidentali's Karma e così sul web è possibile trovare diverse versioni
- Ad aprile è uscito anche il suo ultimissimo disco dal titolo Magellano
Francesco Gabbani e la musica del futuro
Francesco Gabbani ha deciso di abbandonare, dopo l'Eurovision Song Contest, la sua scimmia alias Filippo Ranaldi con cui si è esibito anche sul palco del Festival di Sanremo. La motivazione è molto semplice dal momento che Gabbani vuole essere ricordato per la sua musica e le sue canzoni e non per una performace relegata a una sola canzone. Scelta saggia e giusta quella del cantante che in più di un occasione ha dimostrato di essere scaltro e arguto quanto basta per capire quando era il caso di non cavalcare più l'onda della “scimmia nuda balla”.