Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • CuriositĆ 
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Games
  • Videogames, i 15 personaggi più rappresentativi della storia
  • Games

Videogames, i 15 personaggi più rappresentativi della storia

Games Reporter Luglio 7, 2017

Il famoso settimanale "Time", in Inghilterra, ha stilato la classifica dei 15 personaggi più rapprresentativi del mondo dei videogames, scopriamola insieme!

149944084809-GM_tetris.jpg

15 – Il blocco "Z" di Tetris

Simbolo stesso dei puzzle-game, il pezzo a forma di Z è l'incubo dei fan di Tetris, per tutti coloro che puntavano costantemente ad un "new record!", fallendo spesso a volentieri proprio a causa di questo maledetto pezzo!

14 – Diablo

Dal primo fino al terzo capitolo, è il nemico più temuto dell'intera Tristram. La caccia infinita ad armi ed equipaggiamenti migliori, nella serie Blizzard, ha un solo ed unico scopo: distruggere Diablo per riportare la pace sulla Terra!

13 – Vault Boy

Mascotte della Vault-Tec Corporation nell'Universo di Fallout, il biondino sempre sorridente appare nei manuali e nei film di formazione della società. Indossa una tuta da Vault, il cui numero varia di capitolo in capitolo.

12 – Big Daddy/Little Sister

Una delle coppie più strane dell'intero panorama videoludico possiamo trovarla nella serie Bioshock. Big Daddies, conosciuto anche come "Protettore", è sempre accompagnato da Little Sister, che nel gioco non può subire danni.

11 – SHODAN

Acronimo di Sentient Hyper-Optimized Data Access Network, è un'intelligenza artificiale ed antagonista assoluta nella serie System Shock, un action rpg con ambientazione cyberpunk-horror.

14994412811-GM_solidsnake.jpg

10 – Solid Snake

Ha forse bisogno di presentazioni? Uno dei tre fratelli conosciuti come "Les Enfants Terribles", con Liquid e Solidus. Nel tempo, i giocatori si sono innamorati anche del loro padre genetico: Big Boss, ma Solid resta il protagonista indiscusso del primo, leggendario Metal Gear Solid, per PlayStation 1.

09 – Scorpion

In coppia con Sub-Zero, Scorpion rappresenta uno dei personaggi più iconoci della serie di picchiaduro conosciuta con il nome di Mortal Kombat. Al contrario di Sub-Zero, che fa della sua forza la manipolazione del freddo, Scorpion basa i suoi attacchi scagliando sul nemico fuoco e fiamme e, soprattutto, la simpatica catena di ferro con arpione all'estremità. Un tipo simpatico, insomma.

08 – The Sims

Beh, praticamente tutti. Rappresentano la versione digitale delle nostre vite. Impegnati a cercare casa, lavoro, a farsi amici (ed amiche), amanti… La vita vera, però in pixel. In molti lo trovano divertente.

07 – Master Chief

John-117, o "Master Chief", è il protagonista della serie di sparatutto targata Bungie, Halo. E' presente in versione giocabili in vari capitoli della saga, come Halo: Combat Evolved,, Halo 2, 3, 4 e Halo 5: Guardians, di prossima uscita.

06 – Sonic

A rappresentare il genere dei platform, tornato in voga ultimamente grazie alla Crash Bandicoot N. Sane Trilogy, a Super Mario Odyssey e ad i due nuovi capitoli dedicati a Sonic, il porcospino blu di Sega continua a correre imperterrito in ogni direzione, senza mai uscire dal cuore dei videogiocatori.

https://popcorntv.it/uploads/files/149884284829-GM_thelegendofzelda.jpg

05 – Link

Conosciuto come… "Zelda". Già, sono in molti a commettere l'errore, dando al protagonista della serie il nome della Principessa del Regno di Hyrule. Link è il protagonista assoluto della serie, tornata a risplendere con il meraviglioso The Legend of Zelda: Breath of the Wild per Nintendo Switch.

04 – Pikachu

Simbolo stesso dei Pokémon, il simpatico "animaletto" giallo della serie è il più desiderato e, ovviamente, uno dei più difficili da acchiappare. Voi ci siete riusciti?!

03 – Pac-Man

Prendi una pizza (magari di quelle fatte bene, magari nei dintorni di Napoli), toglile uno spicchio, ed otterrai Pac-Man. Così è nato uno dei personaggi più leggendari della storia videoludica. Le monetine che questa piccola e scatenata pallina gialla ha saputo attrarre, dalle vostre tasche direttamente nei cabinati delle sale giochi di tutto il mondo, sono talmente tante che rinunciamo anche soltanto a farne una stima.

02 – Lara Croft

Arrivata lei, su PC e PlayStation 1 a metà degli anni '90, è cambiato semplicemente tutto. Le donne, all'interno dei videogames, non sono state più viste come semplici esseri indifesi da salvare, ma come protagoniste assolute di avventure mozzafiato. 

01 – Peach

Ecco, ne stavamo giusto parlando! L'esatto contrario di tutto quello che è Lara: Peach rappresenta la classica ragazzina indifesa, in attesa del principe azzurro che possa trarla in salvo dalla solita torre, difesa dal solito gigantesco Drago.

Continue Reading

Previous: I videogiochi influenzano il livello di attenzione
Next: Videogiochi, i ragazzi vi dedicano sempre più tempo

Related Stories

Splatoon 2, disponibile il primo contenuto gratuito
  • Games

Splatoon 2, disponibile il primo contenuto gratuito

Luglio 24, 2017
PlayStation 4, con il firmware 5.0 sarĆ  possibile cambiare PSN ID?
  • Games

PlayStation 4, con il firmware 5.0 sarĆ  possibile cambiare PSN ID?

Luglio 24, 2017
Monster Hunter World in azione in un nuovo video gameplay
  • Games

Monster Hunter World in azione in un nuovo video gameplay

Luglio 24, 2017

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirĆ 
  • Untamed, tutto quello che c’ĆØ da sapere sul neo-western murder mystery
  • ƈ ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi ĆØ la nuova conduttrice che sostituirĆ  Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
Ā© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015