Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Guide by Popcorntv
  • Il 3 gennaio 1954 si accendeva la televisione italiana: lo sapevi che…?
  • Guide by Popcorntv

Il 3 gennaio 1954 si accendeva la televisione italiana: lo sapevi che…?

Giulia Drigo Gennaio 2, 2017

E' una fredda domenica di gennaio, dopo cinque lunghi anni di sperimentazione da Torino accade qualcosa che cambierà la vita delle persone in modo indelebile. La televisione italiana, organizzata dalla RAI giunge fino a Roma.

Di quel famoso 3 gennaio non esistono filmati originali: era una telecronaca diretta. Ma dieci anni dopo Ugo Zatterin farà recitare il palinsesto di quel fatidico giorno all'annunciatrice Fulvia Colombo:

"La Rai, Radiotelevisione Italiana comincia oggi il suo regolare servizio di trasmissioni televisive. Gli odierni programmi di oggi sono ore 11 inaugurazione…"

All'inizio gli abbonati sono appena 90, in un mese diventano 24mila e in un anno 88mila. In quattro anni supereranno il milione e nel 1965 sono più di 6 milioni.

Le prime annunciatrici furono Nicoletta Orsomando da Roma, Marisa Borroni da Milano e Maria Teresa Ruta da Torino.

Nata come strumento di informazione e educazione, la serata più importante è quella del venerdì sera, dedicata al teatro. La pubblicità arriva solo nel 1957, dura circa 10 minuti ed è limitata ad un contenitore di nome Carosello.

Hanno molto successo i programmi di intrattenimento (Lascia o raddoppia?) ma anche il calcio e il ciclismo sono molto seguiti.

Nel 1961 arriva anche il secondo canale Rai che punta specialmente sul cinema. Per la trasmissione a colori dovremo aspettare il 1977, e sempre nello stesso periodo nascono i primi canali privati locali.

La concorrenza dei canali privati si fa sentire e di conseguenza viene eliminato Carosello: la pubblicità inizia a diventare quasi come quella dei giorni nostri. Nel 1979, invece, nasce il terzo canale Rai.

Negli Anni Ottanta la Fininvest di Silvio Berlusconi (che possiede Canale 5, Rete 4 e Italia 1) può trasmettere in tutta Italia: comincia così il duopolio Rai-Fininvest.

Tutto il resto è storia…

Continue Reading

Previous: Game of Thrones 7: una notizia amara e una dolce
Next: E’ stato confermato da Leslie Jordan un revival di Will e Grace

Related Stories

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Guide by Popcorntv

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque

Giugno 9, 2025
Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
  • Guide by Popcorntv

Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca

Giugno 7, 2025
Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5
  • Guide by Popcorntv

Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5

Giugno 5, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015