Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Guide by Popcorntv
  • I 5 documentari Rai da non perdere nel 2020/2021
  • Guide by Popcorntv

I 5 documentari Rai da non perdere nel 2020/2021

Alessandro Zoppo Agosto 29, 2020

Sono tanti i documentari Rai per la stagione 2020/2021, dedicati a tematiche cruciali del presente come l'arte e la cultura, la storia e l'ambiente, il rapporto tra immagini e potere. La factory Rai Documentari arricchisce il palinsesto con una serie di film e docu-serie che saranno trasmessi da Rai 2 in seconda serata, per poi allargarsi sulle altre reti generaliste. Ecco i 5 da non perdere in questa speciale programmazione, senza dimenticare i titoli che arriveranno in prima serata: America's Great Divide e The Choice, sulle elezioni presidenziali negli Usa; Il mondo nel piatto, un'inchiesta sul cibo che mangiamo ogni giorno; Pompei riscoperta, sugli scavi appena ultimati nello straordinario parco archeologico campano.

Rai Documentari: arte e musica in primo piano

I primi tre arrivano mettono al centro dell'obiettivo il potere incontrollato delle grosse corporazioni, uno dei personaggi simbolo del Novecento e un pezzo dimenticato della nostra storia.

Big Pharma

Un documentario d'inchiesta sul mondo dell'industria farmaceutica, ancora più urgente considerata l'emergenza sanitaria che l'epidemia di Covid-19 ha scatenato. 

Il lavoro, prodotto da Premières Lignes per Arte, è diretto da Luc Hermann e Claire Lasko e analizza le importanti questioni della salute pubblica e degli enormi interessi economici in ballo, incluse le lobby che circondano Bruxelles per influenzare le decisioni dell'Unione europea. In onda in autunno in seconda serata su Rai 2.

Lady D

La divisione interna di Rai Documentari ha realizzato questo doc per ricordare la principessa di Galles e i tragici eventi che portarono alla sua morte.

L'occasione è l'anniversario della nascita di Diana Spencer: il primo luglio del 2021 Lady D avrebbe compiuto 60 anni.

Dove danzeremo domani

Una coproduzione italo-francese che vede coinvolti la Rai e France Télévisions per ricostruire l'incredibile storia d'amore tra un'ebrea russa e un ufficiale italiano, realmente accaduta durante la Seconda guerra mondiale. 

Un episodio sconosciuto, avvenuto nel corso dell'occupazione italiana in Francia, quando gli ebrei erano protetti dai soldati nostrani sulle Alpi. Prodotto da Massimo Arvat e Patricia Boutinard Rouelle, il doc è scritto e diretto da Audrey Gordon.

Il poster di Dante, uno dei 5 documentari Rai da non perdere nel 2020/2021

Rai, documentari su Dante e natura in arrivo

Gli altri due consigli sono per le celebrazioni dei settecento anni dalla morte di un simbolo italiano nel mondo e per un supporto concreto alla difesa del nostro bene più prezioso. 

Dante

In occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, insieme alla produzione del tanto agognato e rimandato biopic di Pupi Avati, la Rai dedica tre prime serate (Inferno, Purgatorio e Paradiso) a questo documentario realizzato in coproduzione con il network statunitense PBS e altri broadcaster internazionali. 

Il regista Ric Burns (anche sceneggiatore con Riccardo Bruscagli) ripercorre la storia del sommo poeta, seguendone la vita nell'Italia del Trecento. Arriverà nel 2021 con altri tre documentari biografici, dedicati ad Anna Magnani, Enzo Ferrari e all'imperatore romano Costantino.

Mediterraneo

Un importante progetto di collaborazione internazionale, prodotto dalla società francese Boréales di Fred Fougea con la greca Anemon in coproduzione con France Télévisions, dedicato al Mare Nostrum e alla storia che racchiude. 

Una vera e propria docu-serie in sei episodi che vuole parlare soprattutto alle future generazioni per far comprendere loro la ricca e fragile biodiversità del nostro mare (sempre più a rischio) e l'importanza della sua tutela e preservazione.

Fonte foto copertina e interna: Ufficio stampa Rai

Continue Reading

Previous: Rai Premium, i 5 programmi da non perdere nel 2020-21
Next: Beautiful, le anticipazioni del 1° settembre: Thomas chiede la mano a Hope

Related Stories

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Guide by Popcorntv

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque

Giugno 9, 2025
Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
  • Guide by Popcorntv

Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca

Giugno 7, 2025
Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5
  • Guide by Popcorntv

Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5

Giugno 5, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015