Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Guide by Popcorntv
  • “Ce lo chiede l’Europa di mangiare da schifo”: bufera contro Anni 20 per il servizio anti-Ue
  • Guide by Popcorntv

“Ce lo chiede l’Europa di mangiare da schifo”: bufera contro Anni 20 per il servizio anti-Ue

Alessandro Zoppo Maggio 14, 2021

Bufera su Anni 20 per il "contrappunto" di Antonio Rapisarda, il servizio di analisi politica della settimana, andato in onda nella puntata del 13 maggio del talk di Rai 2 condotto da Francesca Parisella. Nel suo servizio Rapisarda parte dal Nutri-Score, il discusso e controverso sistema di etichettatura degli alimenti sponsorizzato dalle multinazionali del cibo e "avverso" ai prodotti della dieta mediterranea, per offrire un punto di vista critico sulle politiche dell'Unione europea. Qualcosa di mai visto prima d'ora nell'informazione omologata del servizio pubblico.

Anni 20, servizio anti Ue: "Un delirio regolatorio"

Rapisarda contesta la "svolta green" dell'Unione, che vuole portare sulle nostre tavole tarme essiccate e latte ai piselli, biscotti alla farina di vermi e vino allungato con l'acqua. Il giornalista segnala poi le differenze piuttosto evidenti tra il fallimentare piano vaccinale anti-Covid dell'Ue e quello vincente del Regno Unito. 

Infine denuncia il "delirio regolatorio" dell'Unione e la mole di debiti, riforme e nuove tasse che arriveranno con l'approvazione del Recovery Fund. "Ce lo chiede l'Europa" è diventato il mantra con cui una classe politica – e scorrono immagini da Romano Prodi ad Angela Merkel – "ha giustificato austerità e folli cessioni di sovranità". "Ne sappiamo qualcosa dell'amorevole cura, noi e i cugini greci", ironizza Rapisarda nel servizio.

Il "contrappunto" di Rapisarda, ancora disponibile su RaiPlay, ha scatenato una selva di proteste. L'Ansa rivela che Fabrizio Salini, l'amministratore delegato della Rai, sarebbe "furioso" per il servizio anti-unionista della trasmissione di Francesca Parisella, ma non ha preso provvedimenti contro il programma, almeno per il momento.

Il servizio anti-Ue di Anni 20

Anni 20: servizio antieuropeista scatena Iv e Pd

Michele Anzaldi, deputato di Italia viva e segretario della Commissione di Vigilanza Rai, sostiene che i 2 minuti del servizio di Anni 20, una delle recenti novità del palinsesto di Rai 2, sono pieni di "disinformazione e falsità". Anzaldi parla di un "attacco infondato all'Europa proprio mentre ai vertici ci sono alte personalità italiane e l'europeismo grazie al governo Draghi è ormai condiviso da tutti in Parlamento".

È ancora più duro Enrico Letta, il segretario del Pd. "La Rai non può più continuare così, quello che è successo a Rai 2, con una propaganda così becera, bieca e falsa contro l'Europa, è intollerabile", tuona durante la direzione del partito. Sempre dal Pd, la senatrice Valeria Fedeli bolla il "contrappunto" di Rapisarda come "allucinante" e pieno di fake news. +Europa di Emma Bonino annuncia addirittura un esposto all'Agcom contro il programma.

Gli unici politici a difendere Anni 20 sono Giorgia Meloni e Massimiliano Capitano. La segretaria di Fratelli d'Italia sottolinea che "per la sinistra il diritto di critica è un privilegio riservato solo a chi la pensa come loro" e che "vogliono trasformarci nella Corea del Nord". Il capogruppo leghista in Vigilanza Rai aggiunge che il servizio "ha giustamente messo in luce i paradossi dell'Unione europea in tema di alimentazione".

Fonte foto: RaiPlay

Continue Reading

Previous: Beautiful, le anticipazioni del 15 maggio: Hope gelosa di Thomas?
Next: Beautiful, le anticipazioni del 16 maggio: Wyatt ritorna con Sally?

Related Stories

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Guide by Popcorntv

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque

Giugno 9, 2025
Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
  • Guide by Popcorntv

Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca

Giugno 7, 2025
Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5
  • Guide by Popcorntv

Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5

Giugno 5, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015