Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Guide by Popcorntv
  • I programmi Rai più visti del 2017: il Festival di Sanremo è una certezza
  • Guide by Popcorntv

I programmi Rai più visti del 2017: il Festival di Sanremo è una certezza

Alessia Cucchetti Dicembre 30, 2017

Dati auditel, ascolti tv, share: in qualsiasi modo le vogliate chiamare, la rivelazione del numero di telespettatori e la percentuale di pubblico che ha seguito un programma sono diventati due valori fondamentali per la sopravvivenza dei programmi televisivi e fonti d'interesse per gli addetti ai lavori, i critici e gli appassionati di tv che tenendo in considerazione questi dati si mettono al lavoro per creare fiction, serie tv e show che si sposano perfettamente ai gusti dei telespettatori. Ecco la classifica di alcuni dei programmi tv andati in onda nel 2017 sui canali Rai.

Gli ascolti Rai del 2017: il record per Sanremo

Il palinsesto Rai è ricco di programmi di vario genere, a partire dall'intrattenimento, alla cultura e allo show. Sin dall'inizio dell'anno i vari canali hanno offerto proposte di ogni genere, per ogni gusto e per ogni età. Tantissime sono state le novità, le nuove serie tv, gli eventi sportivi e i varietà, sempre affiancati al ritorno di vecchi programmi e delle serie tv e fiction che, dopo il grande successo delle prime stagioni e dopo aver appassionato milioni di italiani, intrattengono il pubblico con le loro storie e le loro avventure.

Sicuramente l'evento Rai più seguito, come ogni anno, è il Festival di Sanremo, che anche nel 2017, condotto da Carlo Conti e Maria De Filippi, giunto alla sua sessantasettesima edizione, ha tenuto incollati allo schermo circa 11 milioni e 22 mila telespettatori nell'arco delle sue prime serate. Al secondo posto c'è un evento sportivo, le partite della Nazionale di Ventura, che nonostante il risultato deludente e l'uscita della squadra dai Mondiali di Russia 2018, in media hanno attirato l'attenzione di circa 10 milioni e 8 mila telespettatori.

Le nuove fiction e i "vecchi" appuntamenti

Grande successo invece, per la nuova fiction Scomparsa, in onda tutti i lunedì, in prima serata su Rai 1 con la bella e brava Vanessa Incontrada. Il programma che tratta un tema molto profondo come quello della scomparsa di un figlio, ha raggiunto i 6,2 milioni di telespettatori solo alla terza puntata. Un risultato simile hanno avuto la fiction Sorelle e l'attesissimi ritorno dei nuovi episodi de Il commissario Montalbano che, come sempre, non delude mai le aspettative del pubblico e raggiunge i 6 milioni.

Con un milione di telespettatori in meno entra in classifica anche la nuova fiction con Alessio Boni, La strada di casa e il nuovissimo appuntamento con Sirene (di cui ci si aspetta una seconda stagione) che ha incollato allo schermo una media di circa 5 milioni persone. Subito dopo nella classifica compare il programma in stile varietà che da anni ormai regna nelle case italiane, Tale e Quale Show, condotto da Carlo Conti con 5 milioni.

L'informazione e l'Intrattenimento

Allo show segue l'informazione e l'intrattenimento di Fabio Fazio con Che tempo che fa, che passato da Rai 3 a Rai 1 guadagna 4 milioni di telespettatori, un buon risultato simile a quello della fiction Provaci ancora prof con la divertentissima Veronica Pivetti, lo straordinario appuntamento con Il paradiso delle signore e il nuovo format tv in stile varietà di Fiorella Mannoia, Uno, due, tre Fiorella. Una media di 3,5 milioni di spettatori anche per la nuova serie tv La porta rossa e per lo show di Virginia Raffaele, Facciamo che io ero. 

Con 2,4 milioni di telespettatori ci sono l'evento sportivo del Giro d'Italia e lo show Stasera casa Mika con lo spassoso cantante Mika mentre chiudono la classifica il documentario con Alberto Angela, Ulisse e il programma d'intrattenimento e di tutorial, Detto Fatto, condotto dalla bella Caterina Balivo tutti i pomeriggi su Rai 2.

Ecco la classifica dei 5 programmi più visti

1- Festival di Sanremo 2017, prima puntata: 11 milioni e 22 mila telespettatori 

2- Svezia-Italia: 10 milioni e 805 mila spattatori

3- Scomparsa, terza puntata: 6,2 millioni di spettatori

4 – Sorelle e Il commissario Montalbano: 6 milioni a puntata

5- La strada di casa, prima puntata: 6 milioni di telespettatori

Continue Reading

Previous: I programmi Mediaset più visti del 2017: strepitoso successo per il Grande Fratello Vip
Next: Da Andreas Muller a Daniele Bossari: i vincitori di talent e reality del 2017

Related Stories

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Guide by Popcorntv

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque

Giugno 9, 2025
Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
  • Guide by Popcorntv

Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca

Giugno 7, 2025
Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5
  • Guide by Popcorntv

Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5

Giugno 5, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015