Dopo la prematura scomparsa di Fabrizio Frizzi, avvenuta nella notte tra domenica 26 e lunedì 27 marzo, il mondo della televisione e del piccolo schermo si è mobilitato in segno di vicinanza e di lutto, ai familiari del conduttore definito da tutti: «gentile ed educato». Tutti i palisesti, dalla Rai a Mediaset, hanno deciso di cambiare la programmazione classica, per rendere omaggio a quello che per tanti è sempre stato un amico vero, oltre che un “leale avversario televisivo”, così come l'ha definito Marco Salvati, autore televisivo di Avanti un altro.
Carlo Conti prenderà il posto di Fabrizio Frizzi nella conduzione dell'Eredità. Conti, presente ai funerali di Frizzi, svoltosi mercoledì 28 marzo, ha ammesso che il sentimento che legava i due presentatori andava oltre l'affetto tra colleghi: «Per me era un fratello, non riesco a dire altro». A ricordarlo, inoltre, nella puntata di martedì 27 marzo anche Alessia Marcuzzi che prima di dare il via alla decima puntata dell'Isola dei Famosi, ha voluto dedicare un pensiero all'amico e collega. Prima della prematura morte, inoltre, Frizzi aveva anche registrato due puntate del noto game show di Raiuno, l'Eredità che tornerà al solito orario a partire da giovedì 28 marzo alle ore 18:45, salvo cambi dell'ultimo minuto.
Dal mondo della televisione a quello della musica finanche a quello dello sport: in tantissimi hanno voluto rendere omaggio non al personaggio che Frizzi ha rappresentato in questi lunghi anni di carriera, ma all'uomo che è sempre stato. Educato, gentile ma soprattutto umile: così lo ricordano tutti quelli che hanno avuto modo di lavorare con lui e di conoscerlo. Un uomo lontano dal e dal trash a cui siamo soliti assistere in televisione, e questo ha fatto sì che molti programmi televisivi lo omaggiassero decidendo di non andare in onda, per rispetto a quello che Frizzi in tanti anni ha rappresentato.