Chef Rubio è da giorni al centro di un autentico polverone mediatico. Dopo la separazione consensuale da Discovery e l'addio a Camionisti in trattoria, l'ex rugbista sarebbe dovuto apparire nell'ultima puntata di #RagazziContro, il programma di Rai 2 affidato a Daniele Piervincenzi per raccontare il mondo degli adolescenti di oggi. Il tema era il cybebullismo e gli haters, affrontati a Milano tra i ragazzi del Curie Sraffa, un Istituto di Istruzione Superiore nel quartiere Baggio, vicino allo stadio San Siro.
L'apparizione di Rubio era prevista per l'appuntamento del 12 novembre 2019. A seguito dell'addio a Discovery, il direttore di Rai 2, Carlo Freccero, ha però deciso di cancellare l'intervento della star di Unti e bisunti.
Sentito da Davidemaggio.it, Freccero ha spiegato così il perché di questa scelta.
L'intervento di Chef Rubio è stato registrato il 9 ottobre. Oggi è il 12 novembre. Chef Rubio è abituato liberamente a vivere sui social e a commentare i fatti del giorno. Tutto questo potrebbe in qualche modo vampirizzare il programma, distogliendo l'attenzione sui contenuti da servizio pubblico delle storie narrate con grande intensità e forza in cui i ragazzi sono i protagonisti assoluti. Non vorremmo che il testimonial potesse in questo caso divorare, sovrapporsi, nascondere, schiacciare l'intero programma.
La decisione di Freccero arriva a poche ore dal discusso post sui social di Michele Anzaldi, deputato ex Pd passato ad Italia Viva e membro della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi.
"Chef Rubio – ha scritto Anzaldi – lascia Discovery: la Rai avrà il coraggio di proporgli un programma, magari che parli di ultimi e periferie e sappia interessare i giovani? Oppure ci sarà un pregiudizio politico per le sue idee? In questa Rai vengono ingaggiati solo biografi e supporter di Salvini?".
"Sono contento che grazie ad un mio tweet – ha aggiunto in un cinguettio successivo – sono stati conosciuti dei messaggi indegni e vergognosi di Chef Rubio. Bene, ma strano che non venissero ampiamente citati nei pezzi di oggi. Nessuna scusa per chi diffonde odio o peggio".
https://twitter.com/Michele_Anzaldi/status/1193592628983390208
Fonte foto copertina: https://www.facebook.com/rubiochef/
Fonte foto: https://twitter.com/raiofficialnews