Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Guide by Popcorntv
  • Celentano, Grillo e ora Benigni: svelati tutti i compensi di Rai2
  • Guide by Popcorntv

Celentano, Grillo e ora Benigni: svelati tutti i compensi di Rai2

Alessandro Zoppo Febbraio 5, 2019

Dopo lo speciale C'è Benigni andato in onda su Rai2 lunedì 4 febbraio, sono spuntati i compensi pagati dalla rete per realizzare gli show celebrativi che omaggiano alcuni dei più grandi personaggi dello spettacolo italiano. Stando a quanto rivelato dall'AdnKronos, il canale diretto da Freccero avrebbe speso circa 70mila euro per C'è Celentano, 30mila euro per C'è Grillo e 160mila euro per C'è Benigni. Si nota subito una forte differenza nelle cifre, che secondo l'agenzia ha una spiegazione piuttosto semplice. 

C'è Celentano, Rai 2 omaggiato dal Clan

La Rai deteneva quasi tutti i diritti delle vecchie trasmissioni di Beppe Grillo, tranne quelli dal 2007 in poi. La quota si è alzata con Adriano Celentano perché il servizio pubblico aveva soltanto parte dei diritti di programmi, sketch e apparizioni. Claudia Mori e il Clan avrebbero fornito il materiale inedito a titolo gratuito. La questione si complica con Roberto Benigni: il regista e attore premio Oscar ha sempre comprato i diritti dei suoi show Rai, per questa ragione Rai2 ha dovuto riacquistare quasi tutto. 

I compensi di Celentano, Grillo e Benigni per Rai2

Rai 2, Benigni strappa 160mila euro

I risultati, in termini di ascolti, sono stati positivi ma non straordinari: lo speciale ha totalizzato 1.304.000 spettatori pari al 5,4% di share. Meglio di Grillo, ma senza scossoni particolari, complice la ferrea concorrenza di La Compagnia del Cigno su Rai1 (all'ultima puntata) e di Adrian su Canale 5 (ennesimo flop: lo share è balzato dall'8,9 al 7,7%). 

AdnKronos ha rivelato inoltre che per questo show su Benigni, la Rai ha dovuto ricomprare circa 70-80 minuti, inclusi una decina di minuti di film, il cui costo al minuto è più caro di quello dei programmi tv e degli spettacoli teatrali. Parte dei 160mila euro, scrive infine AdnKronos, hanno compensato pure “un pezzo di proprietà di Benigni montato dentro la puntata dedicata a Celentano”.

Dopo le parole spese in difesa di C'è Grillo, si attendono ora nuove dichiarazioni in merito da parte di Carlo Freccero, il quale aveva spiegato di voler puntare su questi speciali (i prossimi saranno su Funari e Tortora) perché “non ho programmi pronti da trasmettere e devo salvare la rete”.

Continue Reading

Previous: Uomini e Donne, due tronisti over hanno ingannato Maria De Filippi
Next: Beautiful, le anticipazioni del 6 febbraio: Steffy furiosa con Hope!

Related Stories

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Guide by Popcorntv

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque

Giugno 9, 2025
Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
  • Guide by Popcorntv

Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca

Giugno 7, 2025
Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5
  • Guide by Popcorntv

Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5

Giugno 5, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015