È stata ufficialmente annunciata la line-up del Concerto del Primo Maggio 2025 a Roma, con il parterre di cantanti che si esibiranno in occasione del "Concertone" per la Festa dei lavoratori. L'evento, organizzato da iCompany e promosso dai sindacati CGIL, CISL e UIL con gli sponsor Intesa Sanpaolo, Gruppo Unipol, Diadora Utility, Pringles e Sagapò, torna a Piazza San Giovanni e viene trasmesso integralmente in diretta da Rai3 e Rai Radio2. Ermal Meta, Noemi e la new entry Big Mama sono i tre conduttori, affiancati dalle incursioni di Vincenzo Schettini.
La selezione di iCompany azzera il rock e lascia spazio soltanto al pop, all'indie e al rap, con la maggior parte degli artisti che arrivano da Sanremo, talent show e stream di Spotify. Il tema di quest'anno è "Il futuro suona oggi", l'obiettivo degli organizzatori è "intercettare le voci più autentiche del panorama musicale italiano, restituendo un affresco sonoro che abbraccia il presente in tutte le sue sfaccettature".
Il direttore artistico Massimo Bonelli promette "uno spaccato autentico e contemporaneo della nuova scena d'autore italiana, in cui convivono anime pop, elettroniche, urban, cantautorali e rock in un unico abbraccio musicale corale". Per Bonelli la line-up di quest'anno "sarà eterogenea ma coerente, pensata per raccontare, attraverso la musica, la complessità, le contraddizioni e la bellezza del nostro tempo".
I 52 artisti in line-up sono legati principalmente al cantautorato perché "le parole contano, i testi diventano centrali, raccontano generazioni in continua trasformazione". Ecco il cast principale, tutto italiano, che si esibirà sul palco del "Concertone" a Piazza San Giovanni:
Dopo il featuring con Guè, Joshua e Tormento a Sanremo per La mia parola, c'è attesa per Shablo che sarà accompagnato da ospiti speciali. Significativo è invece l'omaggio in memoria di Paolo Benvegnù, il cantautore milanese ex Scisma vincitore della Targa Tenco 2024 con È inutile parlare d'amore, scomparso improvvisamente per un infarto a 59 anni la mattina dello scorso 31 dicembre. Il tributo sarà a nome I Benvegnù, a cura di Luca Roccia Baldini, Daniele e Gabriele Berioli, Manuele Schicchi, Mariel Tahira, Saverio Zacchei e Tazio Aprile.
Non bisogna dimenticare, infine, i tre vincitori di 1MNext, il contest del Primo Maggio dedicato alla ricerca di nuovi artisti emergenti: a salire sul palco saranno il cantautore catanese Cordio, la cantautrice napoletana Veronica Di Nocera in arte DinìChe e il cantante astigiano Federico Castello, meglio noto come Fellow.