Colpaccio di Sportitalia: la rete di Italia Sport Communication diretta da Michele Criscitiello trasmette in chiaro le 32 partite della Copa América 2024. Tutte le gare della manifestazione, dal 20 giugno al 14 luglio negli Stati Uniti, sono visibili in diretta in chiaro sul canale 60 del digitale terrestre, senza bisogno di alcun abbonamento. È la 48esima edizione del torno, allargato alle Nazionali della zona CONCAF.
La partita d'apertura è tra l'Argentina campione del mondo di Leo Messi e il Canada: calcio d'inizio venerdì notte alle 2 (ora italiana) con telecronaca di Francesco Letizia. La finale è in programma il 14 luglio all'Hard Rock Stadium di Miami, l'impianto che ospiterà la finalina del Mondiale 2026. Ogni notte approfondimenti in studio pre e post partita con commenti, curiosità e statistiche.
Chi perde la diretta delle sfide notturne può rimediare alle 9 e alle 13 sempre su Sportitalia con le repliche mattutine, proposte anche su SoloCalcio. La Copa América è disponibile sia live che on demand sul sito e sull'app della rete. L'applicazione è scaricabile per dispositivi Android e iOS ed è visibile con Google Chromecast, Amazon FireStick e Android Tv, Rakuten Tv e Samsung Tv.
Quattro i gironi con 16 squadre arrivate alla fase finale:
Tanti i calciatori "italiani" convocati per il torneo americano. Per l'Argentina ci sono Valentin Carboni (Inter), Nico Gonzalez (Fiorentina), Lautaro Martinez (Inter), Martinez Quarta (Fiorentina) e Leandro Paredes (Roma). Danilo (Juventus), Bremer (Juventus) ed Ederson (Atalanta) presenti nella rosa del Brasile. Tajon Buchanan (Inter) convocato per il Canada, Alexis Sanchez (Inter) per il Cile.
Jhon Lucumì (Bologna) e Jerry Mina (Cagliari) sono nella rosa della Colombia, Johan Vasquez (Genoa) del Messico, Gianluca Lapadula (Cagliari) del Perù. Folta la rappresentanza "italiana" per gli Stati Uniti: Kristoffer Lund (Palermo), Weston McKennie (Juventus), Yunus Musah (Milan), Christian Pulisic (Milan) e Timothy Weah (Juventus). Per l'Uruguay ci sono Nahitan Nandez (ex Cagliari, prossimo all'Al-Qadisiya) e Mathias Olivera (Napoli), per il Venezuela Yordan Osorio (Parma).
Ecco il calendario televisivo della fase a gironi:
I quarti di finale si giocano il 4, 5 e 6 luglio, le due semifinali martedì 9 e mercoledì 10 luglio. Finale di consolazione per il terzo posto sabato 13 e finalissima per la Coppa domenica 14 luglio.