Dopo il successo del medical poliziesco L'allieva, via italiana al chick lit statunitense, la Rai porta sugli schermi la seconda saga tratta dai romanzi di Alessia Gazzola: Costanza, la fiction che adatta i libri incentrati sul personaggio di Costanza Macallè. Ad interpretare l'esperta di anatomia patologica è Miriam Dalmazio, l'attrice palermitana apprezzata per i personaggi della timida e impacciata dottoressa Morbidelli nella comedy Che Dio ci aiuti e della giovane e arrivista professionista in carriera Nina Battaglia nel legal drama Studio Battaglia.
Prodotta da Banijay Studios Italy, la prima stagione di Costanza si basa sul romanzo Questione di Costanza di Alessia Gazzola, pubblicato nel 2019 da Longanesi e seguito da Costanza e buoni propositi nel 2020 e La Costanza è un'eccezione nel 2022. L'obiettivo di Rai Fiction è bissare il successo della serie-madre L'allieva, l'adattamento della saga di Alice Allevi interpretata in televisione da Alessandra Mastronardi.
In questo caso, Costanza Macallè è una medica di Messina specializzata in anatomia patologica (lo studio degli effetti delle malattie umane sulle strutture dell'organismo) che ha una figlia, Flora, e sogna di trasferirsi a lavorare in Inghilterra. Nel frattempo, però, è costretta ad accettare un assegno di ricerca di un anno presso l'Istituto di Paleopatologia di Verona, dove vive sua sorella Antonietta.
La paleopatologia è la scienza che studia le malattie del passato esaminando resti umani centenari come vecchie ossa, ritualità funerarie e anatomie artistiche. Una sorta di medicina applicata all'archeologia che ha in Verona il suo cuore: è uno dei pochi centri italiani di paleopatologia. Non è proprio il campo di Costanza, che si deve adattare a questo ambiente lavorativo (è persino arrivata seconda nella graduatoria) e pure al clima gelido e nebbioso del Veneto, così diverso da quello della sua Sicilia.
Alle prese con un lavoro-riempitivo tra palazzi e chiese con scheletri da dissotterrare e rovine medioevali che custodiscono antichi segreti, Costanza si divide tra un ambiente lavorativo asettico e la nostalgia per l'amata Messina. Ma la sua vita complicata si intrica ancora di più quando si invaghisce dell'affascinante Marco, fidanzato con Federica.
Diretta da Fabrizio Costa, Costanza riflette ancora una volta in maniera ironica sugli intrecci apparentemente inconciliabili tra vita sentimentale e carriera, dipingendo una protagonista tenace, passionale e pasticciona. Cominciate a Roma negli studi Videa, le riprese della serie sono andate avanti nelle location più caratteristiche e suggestive di Verona.
Nel cast, accanto a Miriam Dalmazio, ci sono Marco Rossetti (il dottor Damiano Cesconi di Doc – Nelle tue mani), Lorenzo Cervasio (Domenico nella soap Il paradiso delle signore), Caterina Shulha (Natasha di Un passo dal cielo, Elisa di Che Dio ci aiuti e Olga di Nero a metà) e Franco Castellano (Romeo in Commesse e il perfido Hermann Ludovici in Orgoglio). Con queste premesse, Costanza sarà uno dei titoli più attesi di Rai 1 nella stagione televisiva 2024-2025.
Foto: Matteo Graia / Palomar / Rai Fiction