Martedì 21 marzo si è chiusa l'ottava edizione di Belve (la quarta su Rai 2 dopo gli esordi su Nove) e dal 28 marzo lo slot di prima serata del martedì è riempito da un ritorno molto atteso: la seconda stagione di Dalla strada al palco. Protagonisti sono ancora una volta i busker, gli artisti di strada che il conduttore Nek (al secolo Filippo Neviani) spera di portare al successo nel programma.
Rinnovato subito dopo la prima edizione (disponibile su RaiPlay) grazie ai suoi ottimi ascolti, Dalla strada al palco torna con sei nuove puntate. Per l'esordio del 28 marzo, ci saranno due "passanti importanti" speciali: Andrea Delogu e Carlo Conti, l'ideatore del format.
La coppia di conduttori, affiancati da uno dei cantanti italiani più apprezzati, affianca il pubblico in studio nella scelta delle tre migliori esibizioni dal vivo tra le tredici dei partecipanti che si sfidano nella trasmissione.
I tre artisti che risultano vincitori della serata vanno direttamente in finale per aggiudicarsi il premio di miglior busker d'Italia. La prima edizione è stata vinta dal torinese Emanuel Victor, virtuoso chitarrista che continua ad esibirsi per le strade della sua città.
Per il resto, la formula di Dalla strada al palco rimane invariata. Gli artisti di strada si sfidano in tutte le forme d'arte (musica, canto, danza, giocoleria) in uno studio che con le sue scenografie ricrea le atmosfere delle più belle piazze d'Italia.
Ecco i talenti chiamati alle performance nella prima puntata: