Continuano le polemiche su TeleMeloni: la Rai "destrorsa" avrebbe fermato la produzione di una fiction sulla vita di don Andrea Gallo. Personaggio troppo scomodo e ribelle il prete di strada genovese che nel corso della sua vita (è scomparso nel 2013 a 85 anni) ha trasmesso messaggi forti e significativi su libertà, uguaglianza, autodeterminazione dei popoli, immigrazione e lotta al capitalismo selvaggio.
È Repubblica a sollevare il caso, rivelando che la serie dedicata al sacerdote ex partigiano e di ideali comunisti, affidata a Ricky Tognazzi, è sparita dai piani della Rai meloniana. I senatori Dolores Bevilacqua e Luca Pirondini del Movimento 5 Stelle hanno subito chiesto chiarimenti presentando un'interrogazione in Commissione di Vigilanza. "Secondo quanto riportato da fonti di stampa, Rai Fiction avrebbe posticipato il progetto per ragioni di budget e allocazione", fanno sapere Bevilacqua e Pirondini.
Parliamo però di una figura di enorme spessore per tutto il Paese: don Gallo è stato partigiano, prete di strada, fondatore della Comunità di San Benedetto al Porto, sempre dalla parte degli ultimi e dei più fragili e da presbitero ha saputo coniugare Vangelo e Costituzione. Vogliamo conoscere dalla Rai i motivi di questo stop ed i tempi che si prospettano per la realizzazione e messa in onda della fiction.
La Rai replica sottolineando che il progetto è stato accantonato esclusivamente per una questione di budget, come comunicato a produttori, autori e ideatori della serie. I vertici di viale Mazzini forniscono questa delucidazione in una nota ufficiale che invece di chiarire la vicenda non fa altro che alimentare i dubbi. Il servizio pubblico, infatti, precisa che l'idea di una fiction dedicata alla storia di don Gallo risale al 2020 e non si è mai concretizzata. Di conseguenza nessun progetto produttivo è stato preso in considerazione da Rai Fiction. Ma non sarebbe proprio così.
Quella che la Rai definisce "solo un'idea" in realtà sarebbe molto di più. Dalla produzione rivelano che fino al dicembre del 2022 si è lavorato su sopralluoghi, casting, lista pose e giorni di produzione. Anche la Genova Liguria Film Commission conferma che "il progetto alla fine del 2022 era in fase molto avanzata, e il produttore Titanus, che aveva ottenuto l'avallo Rai, stava per partire con le riprese".
Cos'è successo allora? Da Maria Pia Ammirati, la Direttore Fiction della Rai, non è ancora arrivato alcun commento in merito. Ci ha invece pensato Vasco Rossi, amico e sostenitore di don Gallo, a fare luce sull'accaduto, naturalmente a modo suo. "Ci è sparita la fiction… pratica Rai", scrive il cantante di Zocca in una storia su Instagram.