Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Guide by Popcorntv
  • Una vita da cantare, cos’è e come sarà il programma di Enrico Ruggeri per Rai 1
  • Guide by Popcorntv

Una vita da cantare, cos’è e come sarà il programma di Enrico Ruggeri per Rai 1

Alessandro Zoppo Agosto 14, 2019

Una vita da anticonformista, iniziata col punk negli anni '70 a Milano e proseguita senza sosta sui palchi di tutta Italia: Enrico Ruggeri prende una pausa dalla musica dal vivo e si dedica al piccolo schermo con Una vita da cantare, il programma che lo vede nelle inedite vesti di conduttore nella prossima stagione televisiva. La musica, ovviamente, è sempre al centro della trasmissione, in onda su Rai 1 in prima serata a partire da sabato 16 novembre 2019. 

Enrico Ruggeri, canzoni d'autore su Rai 1

A 61 anni, Enrico Ruggeri sperimenta una "prima volta" con una materia che conosce bene: l'Italia dei cantautori, quella tra gli anni Settanta e Ottanta, che ha vissuto in quel periodo la sua età dell'oro. 

Ruggeri è l'inviato speciale di Una vita da cantare, uno show musicale on the road che traccia una mappa della nostra canzone d'autore, in grado di raccontare storie che erano personalissime ma al tempo stesso collettive. 

Un viaggio attraverso lo Stivale che tocca Roma, Genova, Milano, Bologna, Napoli e Firenze, le culle di generazioni diverse di cantautori, che hanno espresso la realtà con ingegno e poesia. 

Ma Una vita da cantare non è un programma dedicato soltanto ai grandi centri urbani. L'ex leader dei Decibel arriva anche in paesi più piccoli come Poggio Bustone, il comune in provincia di Rieti che ha dato i natali a Lucio Battisti. 

Enrico Ruggeri: il programma tv Una vita da cantare su Rai 1

Enrico Ruggeri, programma tv sui luoghi dei cantautori

In tre puntate, Ruggeri raccoglie aneddoti e memorie, canzoni indimenticabili e momenti memorabili, con la partecipazione di grandi cantautori e anche dei giovani che oggi, prendendo spunto dalla loro lezione, stanno scrivendo le canzoni che canteremo tra vent'anni. 

Non è un percorso cronologico Una vita da cantare, ma "una sorta di geografia melodica e sentimentale". Le canzoni che indicano strade e piazze di molte città arrivano proprio in quei luoghi precisi: da Via Paolo Fabbri 43 di Guccini al Giulio Cesare, scuola di Venditti a Roma, dalla Porta Romana della Milano di Gaber al mercato di Forcella cantato da Pino Daniele. 

Con un "Cicerone" d'eccezione, appartenente alla vecchia scuola, ma per nulla vecchio stile. 

Fonte foto copertina: https://www.facebook.com/tuttorouge/

Continue Reading

Previous: Il palinsesto di Rai 1 per l’autunno 2019: ecco che cosa vedremo
Next: I 10 opinionisti più influenti e presenzialisti della tv italiana

Related Stories

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Guide by Popcorntv

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque

Giugno 9, 2025
Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
  • Guide by Popcorntv

Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca

Giugno 7, 2025
Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5
  • Guide by Popcorntv

Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5

Giugno 5, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015