Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiositร 
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Guide by Popcorntv
  • Eurovision 2023, tutto quello che c’รจ da sapere: i cantanti in gara, quando e dove vederlo
  • Guide by Popcorntv

Eurovision 2023, tutto quello che c’รจ da sapere: i cantanti in gara, quando e dove vederlo

Alessandro Zoppo Maggio 8, 2023

È tutto pronto per l'Eurovision Song Contest 2023, l'edizione numero 67 del "Sanremo europeo". Anche se nel 2022 ha vinto l'Ucraina con Stefania della Kalush Orchestra, ad ospitare la competizione (non senza polemiche) è l'Inghilterra: la guerra rende impossibile l'organizzazione del festival a Kiev, così subentra la seconda nazione classificata e la Liverpool Arena si aggiudica l'evento. Ma quali sono le date, dove sarà possibile vedere la diretta e chi sono cantanti e Paesi in gara?

Eurovision 2023: date e cantanti favoriti

Le date dell'Eurovision 2023 sono martedì 9 maggio e giovedì 11 maggio per le semifinali e sabato 13 maggio per la finale. L'Italia è rappresentata da Marco Mengoni con la sua Due vite. Il vincitore di Sanremo è direttamente in finale (l'Italia è tra i Big Five con Francia, Spagna, Germania e Regno Unito, ai quali quest'anno si aggiunge l'Ucraina in qualità di vincitrice uscente) ed è uno dei favoriti dai bookmaker per la vittoria insieme alla svedese Loreen, al finlandese Käärijä, alla norvegese (di evidenti origini italiane) Alessandra, alla francese La Zarra e ai tedeschi Lord of the Lost. Ecco l'elenco di tutti i cantanti in concorso.

Semifinalisti – martedì 9 maggio

  • Alessandra – Queen of Kings (Norvegia)
  • The Busker – Dance (Our Own Party) (Malta)
  • Luke Black – Samo mi se spava (Serbia)
  • Sudden Lights – Aijฤ (Lettonia)
  • Mimicat – Ai coração (Portogallo)
  • Wild Youth – We Are One (Irlanda)
  • Let 3 – Mama šฤ! (Croazia)
  • Remo Forrer – Watergun (Svizzera)
  • Noa Kirel – Unicorn (Israele)
  • Pasha Parfeni – Soarele ศ™i Luna (Moldavia)
  • Loreen – Tattoo (Svezia)
  • TuralTuranX – Tell Me More (Azerbaigian)
  • Vesna – My Sister's Crown (Repubblica Ceca)
  • Mia Nicolai & Dion Cooper – Burning Daylight (Paesi Bassi)
  • Käärijä – Cha cha cha (Finlandia)

Semifinalisti – giovedì 11 maggio

  • Reiley – Breaking My Heart (Danimarca)
  • Brunette – Future Lover (Armenia)
  • Theodor Andrei – D.G.T. (Off and On) (Romania)
  • Alika – Bridges (Estonia)
  • Gustaph – Because of You (Belgio)
  • Andrew Lambrou – Break a Broken Heart (Cipro)
  • Diljá – Power (Islanda)
  • Victor Vernicos – What They Say (Grecia)
  • Blanka – Solo (Polonia)
  • Joker Out – Carpe diem (Slovenia)
  • Iru – Echo (Georgia)
  • Piqued Jacks – Like an Animal (San Marino)
  • Teya & Salena – Who the Hell Is Edgar? (Austria)
  • Albina & Familja Kelmendi – Duje (Albania)
  • Monika Linkytฤ— – Stay (Lituania)
  • Voyager – Promise (Australia)

Finalisti

  • La Zarra – Évidemment (Francia)
  • Marco Mengoni – Due vite (Italia)        
  • Blanca Paloma – Eaea (Spagna)
  • Lord of the Lost – Blood & Glitter (Germania)
  • Tvorchi – Heart of Steel (Ucraina)
  • Mae Muller – I Wrote a Song (Regno Unito)

Un primo piano di Marco Mengoni

Eurovision 2023: dove vederlo in tv sulla Rai

L'appuntamento televisivo per le semifinali del 9 e 11 maggio è su Rai 2 in prima serata con la conduzione della coppia formata da Gabriele Corsi (alla sua terza edizione) e Mara Maionchi, subentrata a Cristiano Malgioglio. L'ospite internazionale della prima semifinale è la popstar Rita Ora. 

La finalissima del 13 maggio, invece, passa su Rai 1, sempre in prime time. I conduttori della finale sono la cantante inglese Alesha Dixon, l'attrice britannica Hannah Waddingham, la cantante ucraina Julia Sanina e il presentatore irlandese Graham Norton. Tra gli ospiti c'è anche Mahmood con la cover di un classico: Imagine di John Lenon. Il commento italiano è sempre di Corsi e Maionchi.

La portavoce dell'Italia, cioè chi legge i voti conquistati da Due vite, è Kaze, la cantante soul e R&B (all'anagrafe Paola Gioia Kaze Formisano) e apprezzata attrice in Call My Agent. L'Eurovision 2023 è anche in radio su Rai Radio 2 con il commento di Mariolina Simone, Diletta Parlangeli e Saverio Raimondo.

Continue Reading

Previous: Beautiful, le anticipazioni del 9 maggio: Ridge torna da Taylor
Next: Un Posto al Sole, le anticipazioni del 9 maggio: nuovi problemi per Marina e Roberto

Related Stories

Chi รจ la nuova conduttrice che sostituirร  Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Guide by Popcorntv

Chi รจ la nuova conduttrice che sostituirร  Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque

Giugno 9, 2025
Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
  • Guide by Popcorntv

Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca

Giugno 7, 2025
Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrร  su Canale 5
  • Guide by Popcorntv

Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrร  su Canale 5

Giugno 5, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirร 
  • Untamed, tutto quello che c’รจ da sapere sul neo-western murder mystery
  • รˆ ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi รจ la nuova conduttrice che sostituirร  Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
ยฉ POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015