Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Guide by Popcorntv
  • Eurovision Song Contest 2018: ecco come vederlo in tv
  • Guide by Popcorntv

Eurovision Song Contest 2018: ecco come vederlo in tv

Cesare Germogli Maggio 8, 2018

Torna l’atteso appuntamento annuale con l’Eurovision Song Contest, la manifestazione canora nata nel 1956 per testare il meglio che gli artisti del vecchio continente possono offrire. Questa 63esima edizione si svolgerà presso la Altice Arenea di Lisbona in Portogallo, nella quale 43 partecipanti si esibiranno con il proprio singolo dovendo affrontare sue fasi. Anche quest0’anno infatti, come avviene dal 2008, ci saranno due semifinali, trasmesse su Rai 4 martedì 8 maggio e giovedì 10 maggio alle ore 20:50. La finale si terrà invece sabato 12 maggio, in onda prima serata su Rai 1.

Eurovision Song Contest 2018: i conduttori

Oltre alla rete su cui è tramessa saranno anche i conduttori a cambiare tra semifinali e finale. Gli appuntamenti di martedì e giovedì con l’Eurovision Song Contest saranno infatti introdotti e poi commentati in diretta da Carolina Di Domenico e Saverio Raimondo. La prima in particolare cresciuta su MTV in qualità di VJ, per poi approdare al Dopo Festival nell’edizione di quest’anno.

Carolina Di Domenico

Il gran finale, in onda su Rai, sarà invece condotto da Federico Russo e Serena Rossi, protagonisti anche dell’anteprima all’evento nella quale sveleranno retroscena e anticipazioni in diretta da Lisbona. Anche Radio 2 seguirà la gara nella serata di sabato, con il ritorno al commento di Carolina Di Domenico insieme a Ema Stockholma.

Eurovision Song Contest 2018: l’Italia è già in finale

Da un punto di vista strettamente del tifo l’appuntamento che veramente interessa nel nostro paese è quello con la finale, alla quale i vincitori dell’ultimo Festival di Sanremo Ermal Meta e Fabrizio Moro sono già qualificati di diritto. Questo perché l’Italia fa parte dei cosiddetti Big 5 insieme a Germania, Regno Unito, Francia, Spagna, ovvero quei paesi supportano economicamente l’Unione europea di radiodiffusione. A questi si aggiunge poi il Portogallo, organizzatore dell’evento e vincitore dell’edizione 2017.

Sarò ovviamente Non mi avete fatto niente la canzone che i nostri porta bandiera proporranno in gara, con il suggestivo testo che per l’occasione verrà leggermente modificato. In primo luogo questo avviene per accorciare leggermente il brano, ma oltre a ciò dovrebbero essere introdotti anche dei passaggi in inglese.

Fonte immagine: facebook.com/pg/Eurovision2018

Continue Reading

Previous: Il Capitano Maria: anticipazioni seconda puntata di lunedì 14 maggio 2018
Next: Striscia la Notizia contro il Grande Fratello: che i concorrenti non siano così isolati dal mondo?

Related Stories

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Guide by Popcorntv

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque

Giugno 9, 2025
Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
  • Guide by Popcorntv

Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca

Giugno 7, 2025
Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5
  • Guide by Popcorntv

Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5

Giugno 5, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015