Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • CuriositĂ 
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Guide by Popcorntv
  • Fabrizio De AndrĂ©, lo speciale a 20 anni dalla morte in onda su Rai 1
  • Guide by Popcorntv

Fabrizio De André, lo speciale a 20 anni dalla morte in onda su Rai 1

Domenico Attianese Gennaio 10, 2019

L'11 gennaio 2019 è l'anniversario della morte del compianto Fabrizio De André, morto nel 1999. Vent'anni dalla scomparsa di uno dei più amati cantautori italiani sono l'occasione perfetta per ricordare il Faber, soprannome datogli dall'amico di una vita, Paolo Villaggio, e Rai 1 non si è lasciata sfuggire un'occasione del genere. Il 10 gennaio 2019, infatti, ci sarà uno speciale a cura di Vincenzo Mollica intitolato Fabrizio De André, Parole e musica di un poeta. Un collage di tutte le interviste fatte dal giornalista al famosissimo cantautore pugliese. 

Fabrizio De André, lo speciale su Rai 1

Lo speciale, che partirà alle 20:30 su Rai 1, conterrà sia spezzoni di interviste che immagini d'epoca, così da ricostruire il pensiero e la musica di Fabrizio De André, così da raccontarlo sia come cantautore che come uomo. La sua grandezza verrà ricordata anche attraverso le sue esibizione, quelle storiche, che sono state ricordate anche nella fiction biografica a lui dedicata. 

Ovviamente ci si concentrerà anche su alcune delle sue canzoni più famose, come Bocca di Rosa, La Guerra di Piero, Via del Campo o La canzone di Marinella, una delle canzoni più famose dell'artista, ma resa tale solo grazie all'interpretazione di Mina. 

15471459224705-FB_De_Andre.jpg

Il Faber: una stella tra la gente

Nello speciale di Vincenzo Mollica ci saranno anche ricordi e testimonianze di chi conobbe di persona Fabrizio De André, raccontando di com'era anche nella vita privata, fino ad un certo punto.

Ed è questa una delle cose che ha sempre affascinato di De André, non era una "Star" così come la intendiamo oggi, non era nemmeno un Vip, era un'artista nel senso più antico della parola: una persona che sentiva di dover fare quello che faceva, come una vocazione. 

Una vocazione che è stata portata via troppo presto e che, ormai, troppo raramente trova posto nella musica moderna. 

Fonte dell'immagine interna e di copertina: https://www.facebook.com/loryfly/

Continue Reading

Previous: Massimo Giletti: clamoroso ritorno in Rai?
Next: Mediaset, il 2018 anno da grandi numeri: ecco i canali che sono cresciuti di piĂ¹

Related Stories

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Guide by Popcorntv

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque

Giugno 9, 2025
Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
  • Guide by Popcorntv

Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca

Giugno 7, 2025
Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrĂ  su Canale 5
  • Guide by Popcorntv

Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrĂ  su Canale 5

Giugno 5, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirĂ 
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Ăˆ ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirĂ  Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015