Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Guide by Popcorntv
  • Tutte le fiction di Rai 2 che vedremo nel 2020/2021
  • Guide by Popcorntv

Tutte le fiction di Rai 2 che vedremo nel 2020/2021

Alessandro Zoppo Agosto 26, 2020

Le fiction di Rai 2 che vedremo nella stagione 2020/2021 puntano forte sull'innovazione del linguaggio e dei contenuti e sulla forza trasgressiva dei temi: è questa la promessa fatta dal direttore Ludovico Di Meo alla presentazione dei palinsesti della rete. Poche concessioni al pubblico generalista: accanto alle serie internazionali come NCIS, The Rookie, SWAT e Bull, la produzione italiana sarà protagonista del mercoledì sera, con due novità in prima visione assoluta e un attesissimo ritorno.

Fiction Rai 2: Mare fuori è la prima novità

L'offerta di Rai 2 è diversificata e gioca la carta di storie e personaggi diversi e complessi.

Mare fuori

Annunciato più volte e spesso rimandato, il racconto di formazione diretto da Carmine Elia racconta il mondo degli adolescenti da un punto di vista inedito: l'istituto di pena minorile che ospita i ragazzi che hanno sbagliato e sono pronti a ripartire. 

Tra questi, ci sono Filippo, un ragazzo perbene che ha ucciso il suo migliore amico per uno scherzo finito male; Carmine, un ragazzino di Secondigliano che tenta senza successo di sfuggire al destino criminale; Edoardo, un piccolo grande boss di sedici anni che aspetta un figlio dalla sua ragazza; Ciro, che sogna di prendersi Napoli come in Gomorra.

Il mondo degli adulti è quello dell'ambiziosa direttrice Paola (Carolina Crescentini) e dei suoi assistenti, il poliziotto Massimo e l'educatore idealista Beppe.

Un progetto ambizioso: raccontare sogni, delusioni, aspettative e speranze dei ragazzi finiti dietro le sbarre. La sceneggiatura è di Maurizio Careddu, Cristiana Farina, Giuseppe Fiore, Luca Monesi e Paolo Piccirillo. In onda dal 23 settembre, per sei puntate. 

L'alligatore

Dai romanzi di Massimo Carlotto, editi da Edizioni e/o, un adattamento a fosche tinte noir e hard-boiled in salsa mediterranea, affidato alla regia di Daniele Vicari ed Emanuele Scaringi. 

Matteo Martari è l'Alligatore, il soprannome di Marco Buratti, un ex cantante di blues ingiustamente condannato a sette anni di carcere. Uscito di galera, gli è rimasta appiccicata l'ossessione della giustizia e accetta di indagare sui guai del suo ex compagno di cella, Alberto Magagnin. 

Per farlo, chiede aiuto a un altro detenuto, Beniamino Rossini, un malavitoso milanese con il quale ha stretto amicizia malgrado le differenze culturali e di temperamento. Diviso tra i casi e l'amore per Greta, l'alligatore si ritroverà invischiato in una realtà di provincia che, a dispetto delle apparenze, nasconde molti segreti.

Dal 25 novembre, per quattro episodi: le sceneggiature sono di Andrea Cedrola e Laura Paolucci. Nel cast, anche Thomas Trabacchi, Gianluca Gobbi e Valeria Solarino.

Un primo piano di Marco Giallini, tra i protagonisti delle fiction di Rai 2 che vedremo nel 2020/2021

Fiction Rai 2: prossimamente torna Rocco Schiavone

Tra i gioielli della famiglia di Rai 2 spicca il personaggio più scomodo e politicamente scorretto di tutti.

Rocco Schiavone

La quarta stagione della serie crime con Marco Giallini, basata sui romanzi di Antonio Manzini, arriva nel 2021. La fonte, stavolta, sono i racconti Rien ne va plus e Ah l'amore l'amore. 

Il vicequestore indaga sull'omicidio del ragionier Favre e sullo strano furto da tre milioni di euro al furgone portavalori del Casinò di Saint-Vincent, mentre a Roma gli scavi per portare alla luce il cadavere di Luigi Baiocchi non portano a nulla: il corpo, infatti, è stato misteriosamente rimosso.

Rotture di decimo livello, tra cui un conflitto a fuoco che lo fa finire in ospedale, attendono il buon Rocco e la sua squadra: Italo (Ernesto D'Argenio), Caterina (Claudia Vismara), la Gambino (Lorenza Indovina), Deruta e D'Intino (Massimiliano Caprara e Christian Ginepro).

Fonte foto copertina: Ufficio stampa Rai

Continue Reading

Previous: Tutte le fiction di Rai 1 che vedremo nel 2020/2021
Next: Tutte le fiction di Rai 3 che vedremo nel 2020/2021

Related Stories

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Guide by Popcorntv

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque

Giugno 9, 2025
Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
  • Guide by Popcorntv

Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca

Giugno 7, 2025
Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5
  • Guide by Popcorntv

Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5

Giugno 5, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015