Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Guide by Popcorntv
  • Figli del destino: anticipazioni e cast della fiction sul dramma delle leggi razziali
  • Guide by Popcorntv

Figli del destino: anticipazioni e cast della fiction sul dramma delle leggi razziali

Domenico Attianese Gennaio 16, 2019

Figli del destino, la docu-fiction che racconterà il periodo delle leggi razziali in Ialia, sarà trasmessa su Rai 1 a partire da mercoledì 23 gennaio 2019, in prima serata, iniziando dopo Liberi di scegliere, il film con Alessandro Preziosi. 

L'opera sarà diretta da Francesco Miccichè e Marco Spagnoli, realizzata da Red Film e Rai Fiction, con la sceneggiatura di Luca Rossi e Marco Spagnoli. 

Figli del Destino: il cast 

Il cast è ricco di nomi importanti della cinematografia italiana, grandi attori in grado di rendere a pieno i problemi e il dramma del 1938, anno in cui le leggi razziali fasciste furono varate. 

Ci saranno Massimo Poggio (reduce dal successo dei Bastardi di Pizzofalcone), Massimo Poggio (grande attore teatrale, ma conosciuto e amato dagli italiani per le numerose fiction, tra le quali Che Dio ci Aiuti), Patrizio Rispo (diventato famoso per il decennale ruolo di portiere del Palazzo Palladini nella celebre soap opera Un Posto al Sole) e Chiara Bono nel ruolo di Liliana Segre.

Serie molto attesa, oltretutto, perchè non solo ci sarà Valentina Lodovini, grande attrice televisiva e cinematografica (Benvenuti al sud, Benvenuti al nord, Si muore tutti democristiani, Coco Chanel, Boris etc.), ma anche per la voce narrante della storia, niente mento che Neri Marcorè.

La storia dietro la docu-fiction Figli del Destino

Valentina Lodovini

La docu-ficion sarà un puzzle di quattro diverse storie di bambini italo-ebrei vittime dell'assurdità e dell'orrore delle leggi razziali fasciste del 1938.

I protagonisti saranno due ragazze e due ragazzi, provenienti sia dal nord che dal sud del Paese (Napoli, Roma, Milano e Pisa), sopravvissuti sia al Fascismo che alla Seconda Guerra Mondiale grazie all'aiuto di persone di buon cuore, umano, che non hanno obbedito ai dettami del fascismo. 

Storie di vita vissuta, come si suol dire, in quanto saranno raccontate le vite di Liliana Segre, Lia Levi, Tullio Foà e Guido Cava, che per un puro caso, perchè nel posto giusto al momento giusto, hanno trovato persone che ritenevano il fascismo e il razzismo una follia, un tema che sta prendendo di nuovo piede nella cinematografia mondiale.

Continue Reading

Previous: Made in Sud ha un nuovo conduttore: Stefano De Martino
Next: The Voice 2019 su Rai 2, il direttore della rete vuole Morgan e Asia Argento tra i Coach

Related Stories

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Guide by Popcorntv

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque

Giugno 9, 2025
Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
  • Guide by Popcorntv

Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca

Giugno 7, 2025
Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5
  • Guide by Popcorntv

Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5

Giugno 5, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015