Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Guide by Popcorntv
  • Firenze Secondo Me: gli ascolti rivelano il flop televisivo di Matteo Renzi
  • Guide by Popcorntv

Firenze Secondo Me: gli ascolti rivelano il flop televisivo di Matteo Renzi

Domenico Attianese Dicembre 18, 2018

Firenze Secondo Me, il programma-documentario sulla capitale toscana che doveva lanciare Matteo Renzi nel mondo della televisione, o quantomeno attirare un vasto pubblico sul Nove, si è rivelato un flop, stando ai dati.

Dati che Discovery, il network di cui fa parte Nove, su cui è stato mandato in onda il programma di Matteo Renzi, cerca di interpretare o di parlarne in maniera meno negativa possibile, mentre Renzi parla, invece, di ottimi ascolti.

Ma qual è la verità ?

I dati di Firenze Secondo Me: un flop?

I dati parlano chiaro: 367.000 spettatori ed uno share dell'1.8%, che su un canale come il Nove non possono essere definiti flop, ma si tratta di ascolti molto modesti, per quanto il network ha spinto parlando di un dato superiore alla media di rete.

Il che è vero, se non fosse che non solo il programma è stato lanciato come un grandissimo evento, in grado di catalizzare una grande fetta di pubblico, cosa che non è successa, ma che, per la prima volta dopo tanto tempo, Canale 5 non trasmetteva più Tu si que vales.

Il che vuol dire che il programma è stato un tiepido successo, ma probabilmente solo grazie all'assenza di un programma molto più seguito. Il che significa che, se per la rete specifica forse il programma non è stato un fallimento, considerando tutti i fattori, anche interni alla rete, lo è stato. E anche sonoro. 

Nove, una media di rete molto bassa

Matteo Renzi

Il ragionamento è semplice, è vero che rispetto alla classica media del Nove Firenze Secondo Me ha attirato più pubblico, ma è anche vero che la media del canale che vuole ambire ad essere il nono della programmazione nazionale è solitamente pieno di repliche, programmi che spesso si rivelano fallimentare e prodotti di basso livello. 

Di conseguenza il superamento della "media" di share della rete, avuto a fatica, era il punto di partenza, e quindi il minimo accettabile per essere considerato un flop. Dei dati più bassi avrebbero significato un fallimento non solo per il programma in se, ma anche per il Nove, per il network e per tutti i piani alti. 

Questo anche perchè ci sono programmi, come le puntate inedite o le repliche di Fratelli di Crozza, che fanno in media, rispettivamente, quasi il 3% e oltre il 5% di share. 

Fonte dell'immagine interna e di copertina: https://twitter.com/matteorenzi

Continue Reading

Previous: Beautiful, le anticipazioni del 19 dicembre: Thomas coinvolto nell’attentato a Bill?
Next: Un Posto al Sole, le anticipazioni del 19 dicembre: Valerio difende la figlia a tutti i costi

Related Stories

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Guide by Popcorntv

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque

Giugno 9, 2025
Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
  • Guide by Popcorntv

Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca

Giugno 7, 2025
Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5
  • Guide by Popcorntv

Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5

Giugno 5, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015