Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Guide by Popcorntv
  • 6 rarità su Happy Days, leggendaria serie tv che compie 43 anni
  • Guide by Popcorntv

6 rarità su Happy Days, leggendaria serie tv che compie 43 anni

Giulia Drigo Gennaio 13, 2017

Non importa quanti anni abbiate: è impossibile che non abbiate mai visto nemmeno una puntata di Happy Days. Ben 43 anni fa – il 15 gennaio del 1974 – l'emittente americana ABC trasmetteva il primo episodio della prima di undici stagioni.

Nostalgia portami via: tutto quello che non sapevate sulla serie!

1. Inizialmente, i produttori volevano che la sit-com fosse ambientato durante gli anni '20 e '30. Ma il creatore Garry Marshall ne sapevo pochissimo e propose gli anni della sua giovinezza, i mitici Fifties.

2. Ci crederesti che il primo episodio fu un autentico fallimento? La serie venne addirittura accantonata per un po'. Solo dopo qualche anno risorse, grazie alla pellicola American Graffiti di George Lucas. La pellicola, ambientata durante gli anni '50, piacque molto e fu un trampolino di lancio per la serie.

https://popcorntv.it/uploads/files/20-07-2016-Happy_days.jpg

3. Ron Howard (Inferno), alias Richie Cunningham aveva intenzione di fare il regista e si era appena iscritto in una scuola di cinema. Fu costretto a firmare il contratto per Happy Days dopo l'ordinanza Nixon che spediva tutti i giovani disoccupati in Vietnam.

4. Nel 1975 anche il leggendario beatle John Lennon visitò il set: pare che suo figlio Julian fosse un grande fan della serie.

5. Gary Marshall si ispirò alle persone della sua vita per creare il personaggi: sua moglie, infatti, pare a scuola davvero con Potsie Weber, mentre Richie Cunningham era un ragazzino conosciuto in parrocchia.

6. Il cognome di Fonzie doveva essere Arthur Masciarelli, ma l'abbreviazione "The Mash" non suonava affatto bene quanto "The Fonz" (Fonzie, in italiano) e così lo cambiarono.

Sarebbe bello rivederli tutti insieme sul piccolo schermo. Se solo ormai non avessero intrapreso altre strade…

Fonte foto: pinterest.com/source/oddee.com

Continue Reading

Previous: Che Dio ci aiuti 4: Monica e le app per incontri. Le anticipazioni del 15 gennaio
Next: I fratelli Coen al lavoro sulla serie tv La Ballata di Buster Scruggs

Related Stories

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Guide by Popcorntv

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque

Giugno 9, 2025
Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
  • Guide by Popcorntv

Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca

Giugno 7, 2025
Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5
  • Guide by Popcorntv

Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5

Giugno 5, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015