Da anni Heather Parisi vive con la famiglia ad Hong Kong. Di ritorno in Italia per la doppia ospitata a Benedetta primavera di Loretta Goggi e Belve di Francesca Fagnani, la showgirl ha dovuto fare i conti con un imprevisto piuttosto movimentato: negli studi del programma di Rai 2 è stata raggiunta da un ufficiale giudiziario che l'ha intimata a pagare quanto dovuto per una condanna per diffamazione. Il querelante è un pezzo da novanta della televisione italiana: Lucio Presta.
La vicenda è nota e risale al 2017: l'agente e i suoi figli hanno portato in tribunale la ballerina per alcune sue considerazioni ritenute lesive sulla famiglia Presta e la società Arcobaleno Tre in merito all'esperienza di Nemicamatissima e alla mancata messa in onda del documentario Blind Maze.
Per diverso tempo Parisi, condannata dai magistrati italiani a pagare un risarcimento e le spese legali, si è sottratta al giudizio del tribunale. Ora il potente marito di Paola Perego si è rifatto sotto per ottenere l'agognato risarcimento stabilito dal tribunale che ha giudicato la soubrette. Il post di Presta che rende pubblica la vicenda è piuttosto violento.
Hai avuto moltissimo tempo cara Heather Parisi di saldare quanto disposto dal tribunale che ti ha condannato per diffamazione al pagamento di una somma ingente, ma tu e la tua luce pensavate di farla franca ancora, allora mi è toccato fare ciò che mai avrei voluto. Giovedì in occasione della registrazione di Belve un ufficiale giudiziario assistita dalla forza pubblica (ringrazio l'Arma) ha effettuato il pignoramento a persona fisica presso gli studi, a fine registrazione. Per evitare la mortificazione di veder portare via effetti personali, hai dovuto effettuare bonifico tramite terzi e saldare quanto dovuto, operazione che ha richiesto alcune ore trascorse in un camerino del Centro di produzione. Questa volta il tuo mentore non è riuscito a sfuggire al pagamento e ti ha fatto vivere una vera mortificazione davanti a tutti.
In un post successivo, ancora più aggressivo, Presta aggiunge che anche questa volta la Parisi non ha evitato "di fare una brutta figura", sottraendosi per mesi ai suoi obblighi sanciti dalla magistratura.
E chissà che altre figuracce rimedierai… vedremo le tue interviste. Medita Heather medita!
Gli utenti, però, non hanno preso bene i post pubblici di Presta. I commenti sono eloquenti: "Un vero uomo non avrebbe reso questa cosa pubblica. Ti sei abbassato ai suoi livelli e pure di più. Adesso da vergognarvi siete in due, tu e lei", "Hanno sempre un brutto karma i soldi che arrivano da queste vicende", "Le guerre portano solo disperazione, quelle mediatiche ribalta per morti di fama".