Carlo Freccero si è ufficialmente insediato come neo-direttore di Rai2. Un ritorno per l'esperto e rivoluzionario dirigente televisivo, che punta in questa nuova missione a trasformare la seconda rete di Viale Mazzini in un contenitore di informazione, sperimentazione e satira. A farne le spese potrebbero essere due programmi di punta del canale: I fatti vostri e Detto Fatto. Freccero ha infatti deciso di potenziale le fasce serali (dalle 19 in poi) e disinvestire sul daytime. "Detto Fatto poteva andare su Rai1, Michele Guardì anche", ha detto presentando la nuova Rai2 alla stampa.
"Sono programmi fatti bene ma sono anche trasmissioni da Rai1 e Rai2 deve essere complementare a Rai1", ha aggiunto. Ovviamente non c'è ancora nulla di concreto, come ha ammesso lo stesso direttore: "Domani pomeriggio faccio il piano finanziario della rete per il 2019, in base a quello si vedrà". La sensazione, tuttavia, è che a farne le spese possano esserne proprio il contenitore mattutino condotto da Giancarlo Magalli e quello pomeridiano affidato a Bianca Guaccero. Toccherà aspettare il prossimo autunno per capire se sarà questa la decisione definitiva.
Sono tantissime le altre novità che Freccero ha annunciato nel corso dell'incontro stampa. Il direttore ha promesso un drastico cambiamento per il Tg2 (da lunedì 7 gennaio si allunga di 10/15 minuti, anche sabato e domenica), grande importanza nel daytime per il ciclismo, il ritorno della satira come ai tempi di Pippo Chennedy Show, Satyricon e L'ottavo nano, un nuovo programma comico in onda dal mese di marzo a partire dalle ore 19, grandi omaggi a Bernardo Bertolucci e Gianni Boncompagni (affidato a Renzo Arbore) e il ritorno della migliore serialità con le seconde stagioni di La porta rossa e Il Cacciatore e le repliche di Rocco Schiavone e L'Ispettore Coliandro.