Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Guide by Popcorntv
  • Chi sono i nuovi direttori di rete dei canali principali della Rai?
  • Guide by Popcorntv

Chi sono i nuovi direttori di rete dei canali principali della Rai?

Domenico Attianese Novembre 27, 2018

Tempo di cambiamenti, in Rai, durante il CdA del 27 novembre 2018. Ci saranno molti cambiamenti ai vertici dei principali canali di "Mamma Rai", dopo giorni e settimane impegnati a cercare la quadra per accontentare tutte le forze politiche, l'Amministratore Delegato Fabrizio Salini sembra pronto a proporre le nomine dei nuovi direttori, alcune davvero rivoluzionarie.

Tra i rinnovi, ci dovrebbero essere anche le direzioni di Rai Sport e Rai Parlamento, i cui nuovi direttori dovrebbero rispettivamente essere Maurizio Losa o Jacopo Volpi, c'è ancora un ballottaggio, e Antonio Preziosi. 

Il nuodo direttore di Rai 1

Per quanto riguarda Rai 1, la nomina è davvero una ventata di aria fresca, in quanto Teresa De Santis, è lei la nominata per il nuovo posto di direttore di rete, sarebbe la prima direttrice donna nella storia della Rai. La De Santis ha una carriera di tutto rispetto, in quanto già ex vice direttrice sia di Rai 1 che del Televideo, e sembra essere lì per spinte della Lega, seppur con il beneplacito del M5S, per quanto anche l'AD si sia detto compiaciuto del suo lavoro negli anni. 

Il nuovo direttore di Rai 2

15433046570367-FB_Carlo_Freccero.jpg

Carlo Freccero torna, su Rai 2, al posto che gli fu assegnato 22 anni fa e che gli fu tolto 16 anni fa per problemi politici, ossia dovrebbe essere il nuovo direttore di Rai 2, già da lui guidata tra il 1996 e il 2002. In questo caso sono stati determinanti sia l'appoggio del M5S (Memore, forse, dei problemi che lo allontanarono dalla direzione Rai anni fa) che la stima dell'AD. Un uomo di indubbia esperienza, dati anche i precedenti diretti, e grande esperto di comunicazione, probabilmente sarebbe disposto a lavorare senza stipendio, in quanto cosa legalmente incompatibile con il suo essere pensionato. 

Il nuovo direttore di Rai 3

Per quanto riguarda Rai 3, sembra che ci sarà la riconferma di Stefano Coletta, con il beneplacito di entrambi i partiti in maggioranza al governo, ma con la stima e le lodi anche dell'AD, in quanto si tratta di un giornalista, autore e responsabile che nella rai lavora dal 1991, essendo stato a capo di programmi come Mi Manda Rai 3, Amore Criminale, Cominciamo Bene, e innovatori di programmi come Chi l'ha visto? Oltre ad essere stato già vicedirettore di Rai 3, per poi diventarne il direttore il 27 luglio 2017. 

https://www.facebook.com/Alpharabi

Continue Reading

Previous: Grande Fratello Vip: doppia eliminazione, fuori Martina Hamdy e Giulia Provvedi
Next: Firenze secondo me, quando andrà in onda il programma di Matteo Renzi sul Nove?

Related Stories

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Guide by Popcorntv

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque

Giugno 9, 2025
Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
  • Guide by Popcorntv

Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca

Giugno 7, 2025
Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5
  • Guide by Popcorntv

Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5

Giugno 5, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015