Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Guide by Popcorntv
  • Il Commissario Montalbano da Scicli a Venzone: le location degli ultimi episodi andati in onda
  • Guide by Popcorntv

Il Commissario Montalbano da Scicli a Venzone: le location degli ultimi episodi andati in onda

Alessandro Zoppo Giugno 17, 2019

Il Commissario Montalbano è tornato in tv nel 2019 per festeggiare i vent'anni dall'esordio, quello ormai celebre de Il ladro di merendine. Gli ascolti sono stati strepitosi come al solito, grazie anche alle suggestive location che fanno da sfondo alle indagini del personaggio nato dalla penna di Andrea Camilleri e interpretato da Luca Zingaretti. Gli spettatori (più di 11 milioni l'11 febbraio) hanno subito riconosciuto i luoghi storici della serie come l'immaginaria Vigata, Marinella (ricostruita sul lungomare di Donnalucata, frazione marinara di Scicli, comune in provincia di Ragusa), Montelusa, Porto Empedocle, Ibla e Punta Secca, dove si trova la casa di Salvo. Ma per la prima volta ci sono state diverse novità. 

Il Commissario Montalbano: 2019 tra Sicilia e Friuli

L'altro capo del filo, il primo dei due nuovi episodi, ha visto Salvo allontanarsi dalla provincia di Ragusa per immergersi nel paesaggio delle Alpi Giulie. Cividale e Venzone, borghi storici in provincia di Udine, sono stati uniti per creare la cittadina di Bellosguardo. 

Il numero di turisti in cerca dei luoghi di Montalbano aumenterà sicuramente tra il fiume Natisone (uno dei fiumi alpini più puri d'Italia, paradiso di pescatori e bagnanti) e il Ponte del Diavolo, uno dei simboli di Cividale del Friuli che, secondo la leggenda, è stato costruirlo dal diavolo in persona, contattato dai cividalesi proprio per questo scopo. 

Il commissario Montalbano luoghi

Il Commissario Montalbano, nuovi episodi: Pasquano e Modica

Se Un diario del '43 (in onda lunedì 18 febbraio) fa ritorno nell'amata Sicilia, L'altro capo del filo ha aggiunto una location inedita a quelle fortemente ricercate dal pubblico. I funerali di Pasquano, l'anatomopatologo interpretato dall'attore Marcello Perracchio (scomparso a 79 anni prima dell'inizio delle riprese), si sono tenuti nel Duomo di San Giorgio a Modica. Oltre ad essere il simbolo della città ragusana della cioccolata, il Duomo è un capolavoro dell'arte barocca, inserito nella lista mondiale dei beni dell'umanità dell'UNESCO.

Fonte foto: https://twitter.com/Raiofficialnews

Continue Reading

Previous: Lontano da te, tutte le anticipazioni della terza puntata
Next: L’idea di Maria De Filippi: arriva la versione Vip di Amici

Related Stories

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Guide by Popcorntv

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque

Giugno 9, 2025
Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
  • Guide by Popcorntv

Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca

Giugno 7, 2025
Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5
  • Guide by Popcorntv

Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5

Giugno 5, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015