Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiositร 
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Guide by Popcorntv
  • Il Commissario Montalbano, tutto quello che c’รจ da sapere su L’altro capo del filo
  • Guide by Popcorntv

Il Commissario Montalbano, tutto quello che c’รจ da sapere su L’altro capo del filo

Alessandro Zoppo Febbraio 11, 2019

Il Commissario Montalbano festeggia un compleanno speciale: i suoi primi 20 anni. Era il 1999 quando il personaggio nato dalla penna di Andrea Camilleri e interpretato da Luca Zingaretti esordiva sul piccolo schermo con Il ladro di merendine. Da allora, con 34 film tv, 150 repliche in prima serata e la distribuzione in 65 Paesi, è diventata la serie più seguita del panorama televisivo italiano. Per festeggiare questo ventennale, Salvo torna su Rai1 con due nuovi episodi. Si comincia lunedì 11 febbraio con L'altro capo del filo, tratto dal romanzo omonimo di Camilleri edito da Sellerio. 

L'altro capo del filo: trama del film tv

Diretto da Alberto Sironi e sceneggiato da Camilleri, Francesco Bruni, Salvatore De Mola e Leonardo Marini, L'altro capo del filo affronta uno dei temi più discussi e sentiti di oggi: quello dei migranti. E per la prima volta Montalbano dovrà andare a cercare la soluzione di un caso spinoso lontano dalla Sicilia: in un piccolo paese del Friuli-Venezia Giulia. 

Tutto comincia quando gli sbarchi si fanno sentire anche a Vigàta, dove si susseguono quasi ogni notte e il Commissario deve affrontare questa emergenza con i suoi pochi uomini, che lavorano senza sosta. Lo fa senza perdere mai la sua umanità e il suo senso di giustizia. 

In mezzo a tutto ciò, la squadra di Salvo si ritrova anche alle prese con un efferato caso di cronaca: Elena Biasini, una giovane e bellissima sarta amica di Livia, viene barbaramente massacrata nel suo laboratorio. L'omicidio sembra inspiegabile: i colpi rinvenuti sul corpo della donna denotano una particolare ferocia, disegnando un assassinio dai contorni indecifrabili. Ma Montalbano saprà afferrare il filo della vita di questa ragazza misteriosa e straordinaria e scoprirà la lacerante verità che sta dietro la sua morte. 

Il Commissario Montalbano - L'altro capo del filo: trama e cast

Il Commissario Montalbano, cast completo dei nuovi episodi

Nel cast del primo dei due film tv del 2019 (il secondo, Un diario del '43, andrà in onda lunedì 18 febbraio), Zingaretti è affiancato dai volti storici della serie: Cesare Bocci (Mimì Augello), Peppino Mazzotta (Fazio), Angelo Russo (Catarella) e Sonia Bergamasco (Livia). 

Elena Radonicich, già vista in Banat di Adriano Valerio e nelle serie 1992, 1993 e La porta rossa, interpreta Elena, mentre Ahmed Hafiene ed Eurydice El-Etr sono Osman e Meriam, un medico arabo che vive a Vigàta e una giovane assistente maghrebina della sarta. 

Il resto del cast è composto da Giorgia Salari (Anna Silch), Carlo Calderone (Franco Guida), Anna Ferruzzo (Teresa), David Cannavò (Lillo Scotto), Davide Dolores (Diego Trupia), Davide Lo Verde (Galluzzo), Aglaia Mora (la Dottoressa Barresi), Giovanni Guardiano (Jacomuzzi), Nour Zarafi (il giovane extracomunitario), Safa Derguala (Leena) e Hossein Taheri (Abdul Alkarim). 

“Raccontare in un film quello che il pubblico ha già visto nei telegiornali di questi ultimi anni è stato il primo problema”, ha spiegato Sironi. “Ci siamo documentati, abbiamo visto la verità (abbiamo aspettato anche noi gli arrivi notturni assieme alla Polizia, agli agenti di Frontex, alla Guardia Costiera, alla Protezione Civile, alle organizzazioni umanitarie) e poi abbiamo ricostruito nel film le storie di chi arriva in cerca di salvezza e il lavoro di quelli che sono demandati a riceverli”. È questo uno dei meriti che rende Il Commissario Montalbano amato in tutto il mondo: riuscire a raccontare la complessità della realtà nella sua interezza. 

Ma L'altro capo del filo segna anche l'addio al personaggio del Dottor Pasquano, il medico legale interpretato da Marcello Perracchio: l'attore, con una lunga carriera a teatro e poi in tv, è morto a 79 anni nel 2017. La Palomar, su richiesta di Zingaretti, ha fatto uscire di scena il personaggio, il cui funerale sarà celebrato proprio in questo episodio.

Fonte foto: https://twitter.com/Raiofficialnews

Continue Reading

Previous: Beautiful, le anticipazioni del 12 febbraio: Steffy e Bill hanno una relazione segreta?
Next: Un Posto al Sole, anticipazioni 12 febbraio: Alberto trama contro Valerio…

Related Stories

Chi รจ la nuova conduttrice che sostituirร  Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Guide by Popcorntv

Chi รจ la nuova conduttrice che sostituirร  Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque

Giugno 9, 2025
Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
  • Guide by Popcorntv

Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca

Giugno 7, 2025
Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrร  su Canale 5
  • Guide by Popcorntv

Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrร  su Canale 5

Giugno 5, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirร 
  • Untamed, tutto quello che c’รจ da sapere sul neo-western murder mystery
  • รˆ ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi รจ la nuova conduttrice che sostituirร  Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
ยฉ POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015