Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Guide by Popcorntv
  • Il nome della rosa, la serie tv nella bufera: “È piena di errori”
  • Guide by Popcorntv

Il nome della rosa, la serie tv nella bufera: “È piena di errori”

Alessandro Zoppo Marzo 25, 2019

Il nome della rosa cala negli ascolti e anche nel gradimento di esperti ed accademici. Con l'ultima puntata in onda su Rai1 lunedì 25 marzo, la serie tv tratta dal capolavoro di Umberto Eco ha scatenato le reazioni della professoressa di Beni culturali dell'Università di Trento Alessandra Galizzi Kroegel, che con i suoi studenti del corso di Storia della critica d'arte ha analizzato frame per frame la serie con John Turturro e Rupert Everett. Il risultato è impietoso: la versione televisiva del romanzo è piena di errori storico artistici. 

Il nome della rosa, serie tv piena di errori

Partendo dalla prima puntata, gli esperti hanno riscontrato numerose incongruenze. La statua della Madonna nella stanza dell'abate Abbone è in posa serpentinata, che non è tipica del Trecento ma che appare a partire dal Cinquecento. Quando Guglielmo da Baskerville va a farsi rifare gli occhiali che ha perso, Adso nota il disegno preparatorio per alcune vetrate. Nulla di strano, se non fosse che su quegli schizzi ci sono due angeli: uno risale ai primi del Quattrocento e l'altro alla fine dell'Ottocento. 

E ancora, due miniature che raffigurano una donna e un uomo, ritratti in modo tipicamente moderno. Infine, la facciata dell'abbazia (ricostruita a Cinecittà, come altre location della serie tv): al centro c'è una statua in una posizione anomala per l'epoca, oltre che una sirena a doppia coda che solitamente si trovano nelle chiese romaniche, ma sui capitelli. Anche gli affreschi sulla Maddalena e i dettagli della sala del refettorio sono pieni di incongruenze. 

Il nome della rosa, la serie tv è piena di errori

Il nome della rosa, Umberto Eco si rivolterebbe nella tomba

“Umberto Eco si rivolterebbe nella tomba a vedere che nella sua storia ambientata nel 1327 appaiono vetrate ottocentesche prese da chiese americane”, ha commenta Alessandra Galizzi Kroegel. “La fiction – scrive la professoressa – è interessante e ben fatta, ma fin dai titoli di testa si capisce che il libro è stato preso con lo stesso atteggiamento con cui si affronta un fantasy come Il trono di spade: Il nome della rosa però è un romanzo storico scritto da un medievalista molto rigoroso, e per questo le scelte del contorno storico artistico non si possono inventare”. 

Fonte foto copertina: https://twitter.com/raiofficialnews
Fonte foto: https://www.facebook.com/IlNomeDellaRosa.LaSerie/

Continue Reading

Previous: Fabrizio Frizzi, la programmazione Rai nel primo anniversario della scomparsa
Next: Beautiful, le anticipazioni del 26 marzo: Hope va a Malibù da Steffy

Related Stories

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Guide by Popcorntv

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque

Giugno 9, 2025
Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
  • Guide by Popcorntv

Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca

Giugno 7, 2025
Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5
  • Guide by Popcorntv

Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5

Giugno 5, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015