L'annuncio improvviso e del tutto inaspettato è di Raniero Monaco di Lapio: Il patriarca è stato cancellato e non ci sarà una seconda stagione per la serie di Canale 5. L'attore, interprete dell'avvocato Mario Rizzi, il braccio destro del protagonista Nemo Bandera di Claudio Amendola, ha sconvolto i tanti fan della fiction Mediaset annunciando la notizia sui suoi profili social. "Ringrazio di cuore tutti coloro che ci hanno seguito con passione e grazie di tutte le belle parole spese per il mio operato…", scrive l'attore.
Raniero Monaco di Lapio aggiunge che "è stato faticoso ed enormemente soddisfacente lavorare con un cast eccezionale da cui ho potuto rubare e migliorare! Un grazie speciale a Claudio Amendola della fiducia, vi portò nel cuore". Ai follower che chiedono ulteriori spiegazioni, l'attore spiega che "purtroppo non ho nessuna spiegazione per questa decisione presa".
In realtà, stando a quanto riportano siti specializzati come il blog di Davide Maggio e il magazine TvBlog, Mediaset non ha ancora preso una decisione definitiva a riguardo. Dunque le dichiarazioni di Monaco di Lapio non sono ufficiali. La serie è un remake della spagnola Vivir sin permiso (in Italia è su Netflix con il titolo Vivere senza permesso) e l'originale è composta da due stagioni, la prima di 13 e la seconda di 10 episodi.
Nelle conferenze stampa della vigilia, Claudio Amendola – che è anche regista di tutti e dodici gli episodi – ha spesso dichiarato di avere in mente almeno tre stagioni per Il patriarca. Il finale, in effetti, è rimasto in sospeso e lascia aperte numerosi soluzioni narrative per il futuro della fiction. "La seconda stagione è già stata scritta", ha rivelato lo sceneggiatore Mizio Curcio che ha scritto la serie con Sandrone Dazieri e Paolo Marchesini.
Gli ascolti potrebbero essere stati la molla che ha spinto Mediaset a optare per la cancellazione. Partita il 14 aprile con 3,2 milioni di spettatori e il 19,2% di share, il family drama è calato con il passare delle serate, salvo chiudere al rialzo per l'ultima puntata del 19 maggio con 2,6 milioni di telespettatori e share al 16%. La media si è assestata su uno share del 16% e 2,7 milioni di spettatori.
A decidere sarà quindi Mediaset: con il clamore sollevato dal post di Raniero Monaco di Lapio, tutto lascia pensare che al più presto arriverà una nota ufficiale di smentita o conferma.