Come stanno procedendo le squadre che hanno superato la fase a gironi? Quali saranno gli scontri che ci terranno incollati al televisore nei prossimi mesi? Nelle righe che seguiranno potremo scoprirne di più.
Se diamo uno sguardo al calendario per i prossimi ottavi di finale, ci aggorgiamo che alcuni incontri sembrerebbero già delle finali vere e proprie: pensiamo a Real Madrid- Manchester City, ad esempio. I nomi sono talmente blasonati che anche un neofita di questo sport potrebbe voler dare una chance a una serata in compagnia delle magiche luci del calcio. Ma non solo: un match che senza dubbio si preannuncia molto combattuto è quello tra Atlético Madrid e Liverpool; si tratta di uno scontro che, almeno sulla carta, parrebbe senza storia, data la posizione in Premier League del Liverpool, ma la garra del Cholo Simeone ci ha insegnato che non esistono partite scontate, che la palla è comunque rotonda e che le possibilità di ribaltare un pronostico non mancano mai. Un match che di sicuro non mancherà di regalarci grandi emozioni è quello che vedrà scontrarsi Atalanta e Valencia: gli orobici, infatti, sono considerati la sorpresa di questa Champions League. Tasso tecnico molto alto, carattere da numeri uno e un allenatore, Gasperini, che sembrerebbe aver trovato a Bergamo la sua dimensione; d'altro canto, però, il Valencia è una compagine che in Liga si sta comportando davvero molto bene, dato l'alto posto in classifica e campioni del calibro di Florenzi, Kondogbia, Gameiro e Garay. Chi la spunterà?
Impresa che si preannuncia davvero ardua aspetta invece il Napoli, obbligato dai sorteggi a scontrarsi contro la (quasi) perfetta macchina del Barcellona: i secondi in classifica potrebbero non avere grossi problemi contro gli azzurri napoletani, anche se questi ultimi, rispetto a solo qualche mese fa, sembrerebbero in fase positiva, dati i buoni risultati ottenuti in Coppa Italia e in campionato ultimamente. L'alta posizione in Bundesliga del Borussia Dortmund ci suggerisce di dare un'occhiata anche al match che li vedrà schierati, in questi ottavi di finale, contro il dream team del PSG, saldamente al comando del -va detto- non molto avvincente campionato francese. Un match che sembrerebbe non poter riservare sorprese di livello, invece, è quello che riguarda la Juventus, impegnata in questo turno contro i francesi del Lione.
Per qualunque squadra tifiate, siamo sicuri che questa competizione potrà regalarvi le emozioni che promette di anno in anno: la "coppa dalle grandi orecchie" verrà alzata dalla squadra che, superati gli ottavi, saprà far valere il fatto suo anche nei turni successivi, per poi giocare la finale il 30 maggio nella suggestiva città di Istanbul.
Vi auguriamo di potervi godere tutto il torneo, saldamente posizionati su un comodo divano!