Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Guide by Popcorntv
  • Ecco quali sono le 5 migliori fiction italiane del XXI secolo
  • Guide by Popcorntv

Ecco quali sono le 5 migliori fiction italiane del XXI secolo

Domenico Attianese Dicembre 30, 2018

In Italia si producono ogni anno molte fiction, ma spesso nessuna è ai livelli di quelle internazionali. Ma è davvero così? Escludendo produzioni di altissimo livello in grado di rivaleggiare con controparti internazionali (Come Gomorra o The Young Pope), quali sono le 5 migliori fiction italiane degli ultimi anni? Ecco la classifica.

Quinto posto: Don Matteo con Terence Hill

Don Matteo non è forse una serie qualitativamente molto elevata, avendo una struttura praticamente identica per tutti gli episodi, ma ha diversi pregi. In primo luogo è una delle serie più longeve del nostro Paese, andando in onda fin dal 2000, le storie, a livello di poliziesco puro e semplice, sono scritte bene, molto bravi sono gli attori dal protagonista Terence Hill ai secondari come Nino Frassica, probabilmente l'unico erede di una comicità che può essere ricondotta a Totò.

La serie l'Ispettore Coliandro tratta dai romanzi di Carlo Lucarelli

Un'altra serie estremamente longeva, l'Ispettore Coliandro al quarto posto, è in produzione dal 2006, e fin ora ne sono state prodotte 7 stagioni. Serie particolare perchè, forse davvero per la prima volta, si riesce a creare una serie poliziesca e ironica di altissima qualità, merito di un comparto di sceneggiatura e regia di alto livello, di una base letteraria molto solida (i romanzi di Carlo Lucarelli) e di un attore, Giampaolo Morelli, che riesce ad interpretare perfettamente l'animo di un ispettore che si trova in casi molto più complicati del previsto.

La sitcom Camera Cafè al 3° posto

Camera Cafè

Prodotta dal 2003 al 2017, Camera Cafè è una delle sitcom italiane di maggior successo della storia, tanto che è stata riproposta qualche anno dopo la sua chiusura. Al centro delle vicende c'è l'area relax di un'azienda, che man mano diventa una multinazionale, e la vita dei numerosi dipendenti. Fondata sulla bravura di Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, negli anni tutti gli attori del cast si sono fatti valere fino a formare una vera e propria famiglia divertente, ironica ma anche cattiva e meschina. 

Al secondo Posto la sitcom Boris

Probabilmente la miglior sitcom italiana, con un cast straordinario (Francesco Pannofino, Alessandro Tiberi e Carolina Crescentini) e una scrittura incredibile, Boris è stata prodotta per tre stagioni, più un film, dal 2007 al 2010. Così ben fatta che è diventata da subito un cult. Tutto ruota intorno ad una troupe cinematografica che deve girare una fiction chiamata "Gli occhi del cuore 2", sviluppando una feroce critica all'ambiente cinematografico italiano.

Il vincitore è Il Commissario Montalbano

Fazio, Montalbano, Mimì e Catarella

Il primo posto non poteva che spettare al Commissario Montalbano, l'ispettore nato dalla penna di Andrea Camilleri e che ha avuto una fortunatissima trasposizione televisiva per 20 anni almeno, dal 1999 al 2019, quando uscirà un'altra stagione. Grandissima scrittura, regia, recitazione (Luca Zingaretti, Cesare Bocci e Angelo Russo), una serie non qualitativamente al di sotto di Boris. Sarebbe un Ex-aequo, per i livelli delle due serie, ma la serie del Commissario di Vigata balza al primo posto perchè ha avuto un enorme successo anche a livello internazionale. 

Continue Reading

Previous: La Piovra compie 35 anni: festeggiamo con 10 curiosità sulla serie tv cult
Next: Un Posto al Sole, le anticipazioni del 1° gennaio 2019: Mariella partorisce con l’aiuto di Guido

Related Stories

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Guide by Popcorntv

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque

Giugno 9, 2025
Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
  • Guide by Popcorntv

Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca

Giugno 7, 2025
Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5
  • Guide by Popcorntv

Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5

Giugno 5, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015