Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Guide by Popcorntv
  • Le 10 migliori sigle dei programmi Mediaset anni ’80 e ’90
  • Guide by Popcorntv

Le 10 migliori sigle dei programmi Mediaset anni ’80 e ’90

Alessandro Zoppo Agosto 18, 2019

Da qualche settimana Mediaset ha lanciato sulla sua piattaforma la sezione Play Cult, dedicata ai programmi che hanno fatto la storia dell'azienda di Cologno Monzese. Dal periodo di Fininvest ne è passata di acqua sotto i ponti. Restano nella memoria tante trasmissioni cult che sono scolpite nel nostro immaginario. Merito anche delle sigle che spesso e volentieri si trasformavano in autentici tormentoni. Abbiamo raccolto le migliori 10 per una Top Ten che, ne siamo sicuri, vi farà fare un emozionante tuffo nel passato. 

Sigle programmi tv anni 80: Studiare in jeans c'est plus facil

Partiamo da Karaoke: è il 1992 e inizia il programma condotto da Fiorello. La sigla, con il suo mash-up e i testi di brani famosi che scorrono in sovrimpressione, fu parte del suo successo. 

Impossibile non citare I ragazzi della 3C. La prima stagione aveva due sigle diverse: Fire Lady di Christal in apertura e Un giro nel cuore in chiusura. Ma nella testa di tutti ronza ancora Studiare in jeans, con il suo tormentone (preso in prestito dallo slogan del Sanbitter) "Studiare in jeans c'est plus facil, studiare Dante con il compact disc". 

Come non includere Stranamore: il programma condotto da Alberto Castagna diventò iconico nelle città italiane grazie all'immagine del furgoncino bianco e All You Need Is Love dei Beatles. 

Non è da meno la prima sigla di Ok, il prezzo è giusto!, il quiz condotto da Gigi Sabani e poi da Iva Zanicchi. Nel 1983 fu la produttrice Fatma Ruffini a inventarsi questa sigla con la voce femminile fuori campo e il pubblico formato dai concorrenti. 

Le migliori sigle dei programmi tv anni 80 e anni 90

Sigle programmi tv anni 90: i cult di Mai dire Gol

Professione vacanze passa ancora in replica nei palinsesti estivi: le avventure di Enrico Borghini (Jerry Calà) a Cala Corvino appassionano sempre milioni di fan, che sulle note di Lady Godiva, la hit dance che apre il telefilm, non possono che sorridere. 

Un cult è pure la sigla di Superclassifica Show. Parliamo della prima ovviamente, quella del 1980, quando su Canale 5 andrò in onda per la prima volta il programma musicale condotto da Maurizio Seymandi con Oscar, il Super Telegattone. 

Scherzi a Parte ha avuto tante sigle nella sua storia, ma una delle più belle è quella stile anni '50 realizzata nel 1995: una nuova grafica per l'edizione condotta da Massimo Lopez e Teo Teocoli. 

Lo stesso discorso vale per Mai dire Gol: il programma della Gialappa's ha sfruttato al meglio le canzoni di Elio e le Storie Tese. Tra tutte, è memorabile Il concetto di banana: era l'edizione del lunedì del '95-'96, con gli allenatori della Serie A zappa in mano. 

Più dimenticata ma non meno affascinante era la sigla di Target, il programma dedicato a "tutto quanto fa TV e informazione". La ricordate? 

Chiudiamo con un altro pezzo di storia per chi è cresciuto con la televisione commerciale: Bim Bum Bam. La sigla dell'edizione '90-'91, Bim Bum Bam… ma che magia, è stracult: "Tutti pronti, tutti pronti, che comincia Bim Bum Bam!".

Fonte foto copertina: https://twitter.com/QuiMediaset_it

Continue Reading

Previous: I migliori documentari che si possono vedere su Dplay
Next: Bitter Sweet – Ingredienti d’amore, anticipazioni 19 agosto: Engin lascia Fatos

Related Stories

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Guide by Popcorntv

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque

Giugno 9, 2025
Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
  • Guide by Popcorntv

Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca

Giugno 7, 2025
Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5
  • Guide by Popcorntv

Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5

Giugno 5, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015