Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Guide by Popcorntv
  • Lo Squadrone debutta su Rai 2: il docufilm in quattro puntate sulla guerra alla ‘ndrangheta
  • Guide by Popcorntv

Lo Squadrone debutta su Rai 2: il docufilm in quattro puntate sulla guerra alla ‘ndrangheta

Alessandro Zoppo Marzo 21, 2018

Lo Squadrone è la nuova serie factual di Rai 2 dedicata alle azioni dello Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori di Calabria in onda dal 21 marzo alle 23.20. Un’unità speciale come la propria missione: lottare contro la 'ndrangheta ed eliminarne la presenza dal territorio. In quattro episodi da 50 minuti, scritti e diretti da Claudio Camarca, questi “dispacci dalla guerra di 'ndrangheta”, come recita il sottotitolo, racconteranno uno spaccato reale del reparto, che dal 1991, anno della sua creazione, ha prodotto 8000 arresti, catturato 282 latitanti e scovato oltre 400 bunker. Con alto tasso di azione e suspense, la serie mostrerà al pubblico una guerra più vicina di quanto si possa immaginare.

Lo Squadrone: Rai 2 si tuffa sul factual d’azione

Prodotto da Clipper Media in collaborazione con Rai 2 e con il sostegno della Calabria Film Commission, Lo Squadrone punta a ridare dignità ad una regione come la Calabria e a far risaltare il duro lavoro svolto nell’ombra dallo Squadrone. I Carabinieri del reparto conducono le loro azioni all’interno di trincee scavate nelle rocce dell’Aspromonte. I riflettori sono puntati sulle attività sul campo dell’unità, ma anche sui singoli uomini, sul loro privato e sulle loro motivazioni.

Lo Squadrone

Lo Squadrone: docufilm all’esordio il 21 marzo

Nel primo episodio, intitolato Piantagioni, viene presentato lo Squadrone attraverso le due attività principali che ne contraddistinguono l’opera quotidiana: la ricerca dei latitanti e il ritrovamento e l’eradicazione delle piantagioni di canapa. Si scende in un bunker sotterraneo esteso per trecento metri quadrati in grado di nascondere tre latitanti e una piantagione di oltre seimila piante. Quindi, si risale lungo le pendici aspromontane per individuare un posto di osservazione da cui studiare i movimenti della famiglia di un latitante. Per finire in una piantagione ricavata in un indistricabile roveto protetto da trappole: una piantagione di canapa con piante alte tre metri, bruciate in un pianoro in modo che tutta la contrada veda e tutti gli affiliati sappiano. Lo Squadrone debutta subito dopo le due nuove puntate di Il Cacciatore: la serie andrà in onda, a partire dal 21 marzo, ogni mercoledì alle 23,20. 

Fonte foto copertina: https://twitter.com/RaiDue
Fonte foto: https://clippermedia.it/

Continue Reading

Previous: Massimo Ceccherini e il caso canna-gate: le pesanti accuse a Daniele Bossari
Next: Massimiliano Caroletti rivela: “Francesco Monte e Eva Henger non hanno fatto pace”

Related Stories

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Guide by Popcorntv

Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque

Giugno 9, 2025
Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
  • Guide by Popcorntv

Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca

Giugno 7, 2025
Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5
  • Guide by Popcorntv

Max Giusti passa a Mediaset: ecco cosa condurrà su Canale 5

Giugno 5, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015