Se, come di consueto, il primo giorno del Mondiale 2018 è contraddistinto dalla sola partita della selezione della nazione che ospita la manifestazione (in questo caso la sfida tra i padroni di casa della Russia e l'Arabia Saudita) da venerdì 15 giugno il calendario delle partite si fa più fitto e, allo stesso modo, anche i palinsesti televisivi sono più ricchi di match. Per quanto riguarda proprio la giornata di venerdì 15 giugno, sono tre le partite in programma: tutti incontri che gli appassionati di calcio italiani potranno vedere in chiaro sui canali Mediaset. Al pomeriggio sarà Italia 1 la rete di riferimento per la Coppa del Mondo, la sera invece per seguire il Mondiale sarà necessario girare su Canale 5.
La prima partita in programma venerdì 15 giugno è Egitto-Uruguay, sfida nella quale si affronteranno alcuni dei migliori attaccanti del panorama mondiale: da una parte Mohamed Salah (che spera di recuperare dall'infortunio alla spalla patito nella finale di Champions League), dall'altra Edinson Cavani e Luiz Suarez. Egitto-Uruguay (partita valida per il girone A, lo stesso di Russia e Arabia Saudita) sarà possibile seguirla su Italia 1 a partire dalle ore 14. Alle 17 invece, sempre su Italia 1, sarà trasmessa Marocco-Iran, il primo incontro in programma del girone B. Entrambe le partite sarà possibile vederle anche in streaming accedendo alla sezione live streaming sul sito di Mediaset.
Gli appassionati di calcio, dopo aver passato il pomeriggio guardando Italia 1, alle ore 20 potranno girare su Canale 5 (o continuare a seguire lo streaming sul sito Mediaset) dove sarà trasmessa Portogallo-Spagna, la partita sicuramente di maggior interesse tra quelle in programma venerdì 15 maggio. Il Portogallo è la squadra campione d'Europa in carica e può contare sull'immenso talento di Cristiano Ronaldo, la Spagna dal canto suo è una delle favorite per la vittoria del Mondiale, può contare su una serie di grandi campioni come Andres Iniesta, Diego Costa e Isco ma, a soli due giorni dall'inizio del proprio Mondiale, è stata travolta dalla notizia dell'esonero del ct Julen Lopotegui.